Il circolo del vetro: strumenti per educare alla sostenibilità | SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Data
27 novembre 2025
Destinatari
Docenti delle scuole secondarie di secondo grado
Luogo
Online
EVENTO IN LIVE STREAMING su piattaforma ZOOM
La scuola è il punto di partenza per costruire una cultura del riciclo e della sostenibilità, dove ragazze e ragazzi imparano a riconoscere il valore delle risorse e a prendersi cura dell’ambiente.
In questa prospettiva nasce Il circolo del vetro, il progetto educativo promosso da CoReVe – Consorzio nazionale Recupero del Vetro, che propone un percorso formativo completo sull’economia circolare del vetro. L’iniziativa coinvolge tutti gli ordini di scuola, con l’obiettivo di offrire un approccio esperienziale alla sostenibilità.
L’incontro per le scuole secondarie di secondo grado si terrà giovedì 27 novembre alle ore 17:00, offrendo la possibilità di conoscere approfonditamente il progetto e i materiali didattici pensati appositamente per supportare i docenti in questo percorso.
Un’attenzione particolare verrà rivolta al percorso e-learning di Formazione Scuola-Lavoro, “Il circolo del vetro – Addestramento per il futuro circolare”, che accompagnerà studentesse e studenti delle scuole superiori in un viaggio immaginario ambientato nel 2093, quando solo il vetro, riciclabile all’infinito, sarà rimasto come risorsa sostenibile. In questo scenario, ogni partecipante esplorerà ambiti come design, innovazione, comunicazione, ricerca e arte. Attraverso video, schede professionali, test e un project work finale, il percorso unisce formazione e orientamento, mostrando come il riciclo del vetro possa generare nuove professioni green e competenze per la transizione ecologica.
PROGRAMMA
- Presentazione dell’impegno di CoReVe nella scuola e approfondimento sul ciclo del vetro;
- Introduzione ai kit didattici e anteprima dei contenuti del corso di formazione accreditato (D.M. 170 del 21 marzo 2016);
- Illustrazione del concorso didattico come strumento di verifica attiva dell’apprendimento e stimolo metacognitivo.
Intervengono:
- Roberto Saettone, Direttore Generale CoReVe;
- Elena Ferrari, Responsabile della comunicazione CoReVe;
- Vania Zadro, Responsabile pedagogica La Fabbrica;
- Ileana Alessandria, Project Manager WonderWhat.
COME PARTECIPARE
Completa la registrazione cliccando su PRENOTA EVENTO per ricevere il promemoria e le modalità di accesso alla live che si terrà su ZOOM.
Partecipando alla LIVE avrai inoltre l’opportunità di:
- interagire direttamente con i relatori e porre domande in diretta tramite gli appositi spazi Q&A;
- scoprire come coinvolgere le tue classi in un percorso di educazione ambientale per sensibilizzare le nuove generazioni all'importanza dell'economia circolare;
- raccogliere informazioni utili a partecipare al concorso educativo.