Didattica orientativa per docenti
Il corso di formazione “Didattica orientativa per docenti”, realizzato da Città Metropolitana di Torino e il Centro Servizi Didattici (Ce.Se.Di), pone l’attenzione sull’importanza della didattica orientativa e sulla figura del docente come leader educativo in grado di valorizzare l’esperienza e agevolare lo sviluppo delle competenze dei giovani indipendentemente dalla disciplina di insegnamento.
Il corso, della durata di 20 ore, si articola in 6 moduli di cui 3 moduli informativi, corredati di video, immagini e box di approfondimento, e 3 moduli a carattere operativo-pratico, con indicazioni per lo svolgimento di attività in classe. In particolare, l’ultima sezione è pensata come un insieme di proposte didattiche e strumenti utili per attivare la classe sul tema dell’orientamento in tre discipline scolastiche:
- l’italiano, per ragionare sulla ricerca di informazioni rilevanti, sulla costruzione di interviste e sulle competenze di scrittura per la realizzazione di contenuti significativi per diversi canali di comunicazione;
- la matematica, per imparare a raccogliere, maneggiare, rappresentare, leggere e interpretare i dati con gli strumenti matematici a partire da fenomeni della vita reale;
- la tecnologia, per cimentarsi nell’attività di ricerca e di selezione delle informazioni.
Programma del corso
Ambiti formativi
Ambiti specifici
- A scuola di futuro: riavviare un’educazione alla vita
- Dalla società che cambia nuove sfide all’educazione
- Intervenire per contrastare demotivazione, sottorendimento e dispersione scolastica
- Verso una conoscenza competente: introduzione alla didattica orientativa
Ambiti trasversali
- Metodologie e attività laboratoriali
- Didattica per competenze e competenze trasversali
Obiettivi
Obiettivo del corso è evidenziare l’importanza di una didattica orientativa trasversale all’esperienza scolastica. Lo studio e la formazione in questo campo sono infatti fondamentali per rispondere in modo esaustivo alle nuove esigenze nate da una società che è in continuo movimento e cambiamento.
Mappatura delle competenze
Il corso di formazione certificato offre al partecipante le informazioni, i suggerimenti di percorso, i materiali pratici per assumere un ruolo centrale nel progetto Didattica orientativa per docenti. Consente la maturazione di competenze per:
- ottenere le informazioni necessarie per il docente ad accompagnare gli studenti in un percorso di scelta consapevole;
- apprendere tecniche e strategie per comportarsi come un leader a livello educativo capace di valorizzare l’esperienza e agevolare lo sviluppo delle competenze degli studenti;
- approfondire il ruolo delle discipline per l’orientamento e capire come queste possano guidare gli alunni in un percorso di autoconsapevolezza;
Certificazioni
Il corso è erogato da Città Metropolitana di Torino
Modalità di rilascio attestato
Certificato valido a tutti i fini consentiti dalla legge.

In breve
- Fruizione
- Online
- Destinatari
- Docenti ed educatori della scuola secondaria di primo grado
- Durata del corso
- 20 ore
- Periodo
- Maggio-Dicembre 2023
- Costo
- Gratuito
- Sede
- Online
Contatti
- formazione@lafabbrica.net
- Telefono
- 011.861.2111
- Direttore responsabile
- Dott.ssa Monica Tarchi