News
-
WEBINAR
Alla scoperta della filiera dell’olio e della sana alimentazione con un percorso digitale
Scopriamo insieme i giochi della nuova edizione di Mo’ e la favola dell’olio e il concorso dedicato.
-
WEBINAR
Giovedì 22 aprile il webinar “Alimentazione e sostenibilità con Momenti da non Sprecare”
Parliamo di alimentazione, del cibo come canale di comunicazione, di cucina antispreco e temi dell’Agenda 2030
-
WEBINAR
Riciclo di Classe: dal progetto agli spunti creativi per il concorso
Parliamo di accompagnare i bambini nella maturazione di comportamenti ecologicamente responsabili e consapevoli
-
INIZIATIVE
Online il corso di formazione “Il legno tra didattica e sostenibilità”
Il corso di formazione “Il legno tra didattica e sostenibilità”, realizzato da La Fabbrica in collaborazione con Rilegno, illustra a docenti ed educatori come far assumere agli studenti consapevolezza dell’importanza della sostenibilità attraverso lo studio e l’analisi del ciclo del legno.
-
WEBINAR
Webinar “Oltre lo schermo. Il digitale oggi tra DAD e videogiochi”
L’incontro affronta tre grandi temi attuali e connessi tra loro: la didattica a distanza, lo screen time e il rapporto tra virtuale e reale. Ne parliamo con Luigi Ballerini, psicoanalista, consulente scolastico, autore di serie animate e di premiati libri di narrativa per ragazzi.
-
MONDO SCUOLA
Educazione civica e sosteniblità: si possono insegnare insieme?
Riflettiamo su come può essere possibile insegnare e promuovere uno sviluppo sostenibile. E partiamo dalla cornice normativa all'interno della quale ci si può muovere.
-
MONDO SCUOLA
Scuola in presenza dal 7 al 30 aprile. Il decreto legge
Scuola in presenza dal 7 al 30 aprile. Il decreto legge n°44, con linee guida definitive dal 1 aprile 2021
-
NEWS
Genitori e figli possono scrivere un libro insieme?
Il libro "Con gli occhi dei bambini. Storie di orsi, furetti, principesse e verdure" è stato realizzato dalle famiglie Samsung durante i laboratori organizzati da La Fabbrica.
-
MONDO SCUOLA
Scuole elementari in Francia: come sono organizzate
Il sistema scolastico non è lo stesso per tutti i Paesi del mondo: ci sono infatti diverse nazioni che hanno un'organizzazione differente rispetto a quella italiana. Una di queste è senz'altro la Francia: quest'ultima prevede delle sostanziali diversità dall'Italia per tutti i gradi di istruzione.
-
MONDO SCUOLA
Come è cambiato il sistema scolastico spagnolo
Il sistema scolastico spagnolo presenta alcune differenze con quello italiano anche perché è cambiato alla fine degli anni Ottanta, quando ha subito una svolta radicale.
-
MONDO SCUOLA
Chi è e di cosa si occupa veramente l'insegnante di sostegno?
L'insegnante di sostegno è una figura fondamentale al giorno d'oggi nelle scuole ed è sempre più richiesta in tutti i livelli di istruzione.
-
INIZIATIVE
Online il corso di formazione “One Health One Future - L’educazione civica per ripensare il rapporto uomo-natura”
Il corso di formazione è riconosciuto dal MIUR per l’assolvimento dell’obbligo formativo ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016 e nella cornice dell’educazione civica, approfondisce il rapporto uomo-natura in una prospettiva di salute globale e prevenzione di future pandemie.
-
INIZIATIVE
Due appuntamenti speciali dedicati alla Didattica a Distanza
Parliamo di DAD, energia, sostenibilità, inclusione, diritti di genere
-
MONDO SCUOLA
Ripetizioni e lezioni private docenti: le regole da seguire
Quando e come i docenti possono svolgere lezioni private? Cosa è cambiato con la DAD?
-
INIZIATIVE
WonderWhat - Orientarsi nel futuro
Scopri il nuovo progetto dedicato all’orientamento dei giovani dopo la scuola
-
MONDO SCUOLA
La scuola in Germania: un modello tra i migliori d'Europa?
Dalla scuola dell’infanzia all’università, perché il sistema scolastico tedesco è considerato uno dei migliori in Europa?
-
MONDO SCUOLA
Assistenti di lingua straniera in scuole italiane: numero posti, ripartizione regionale, scadenza
Le scuole italiane hanno l’opportunità di accogliere un assistente di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) nel corso del prossimo anno scolastico 2021/2022.
-
INIZIATIVE
È online la tappa finale del percorso Energicamente
Energicamente presenta la Tappa #4 del percorso gamificato, dedicata al Global Goal 13 “Lotta al cambiamento climatico”
-
INIZIATIVE
Scarica l’Action Book di Momenti da non sprecare
A disposizione dei docenti il nuovo Action Book del progetto didattico Momenti da non sprecare, dedicato all’educazione alimentare sostenibile e solidale, per una cucina senza sprechi.
-
INIZIATIVE
Online la community di Ripartire
È online la Community di Ripartire, una piattaforma di lavoro sulla pertecipazione per docenti, educatori, ragazzi e ragazze
-
MONDO SCUOLA
Gli alunni con cittadinanza non italiana: cosa dice il MIUR
Gli studenti con cittadinanza non italiana sono in continua crescita nelle nostre scuole e tale fenomeno mette in luce numerose problematiche e spunti di studio per i docenti.
-
INIZIATIVE
Partecipiamo alla Milano Digital Week
Due eventi online per parlare di giovani, sostenibilità, lavoro e futuro.
-
MONDO SCUOLA
Alunni con disabilità e covid: difficoltà ed esempi virtuosi
La DAD per gli alunni con disabilità è diventata un’attività complessa da porre in essere, il cui successo è stato solo merito di docenti e familiari che hanno dedicato tutte le energie per ottenere buoni risultati.
-
MONDO SCUOLA
Maturità 2021 ed esame terza media, come potrebbe cambiare quest'anno
Esame di maturità e di terza media: quali sono i cambiamenti che potrebbero esserci quest'anno