Novità sulla Carta del docente: inclusione dei precari e maggiore trasparenza

Dal 2025/26 la Carta del docente si estende ai precari e modifica l'importo annuale, con nuove modalità di rendicontazione e ampliamento degli acquisti.

Formazione Scuola‑Lavoro: il nuovo volto dei PCTO

Il ministro Valditara annuncia il cambio di nome per i PCTO. Più chiarezza, stesso obiettivo: unire scuola e mondo del lavoro.

Linee guida per l’uso dell’IA a scuola: cosa deve sapere ogni docente

Scopri come introdurre l’IA in classe secondo le linee guida MIM, sviluppare competenze digitali e promuovere cittadinanza e pensiero critico.

Stop agli smartphone anche nelle scuole superiori: la nuova circolare

Con il divieto di smartphone nelle scuole superiori a partire dall’anno scolastico 2025/26, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove una didattica più attiva, ma con nuove sfide legate all’u...

Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo: quali novità?

Le nuove Indicazioni Nazionali mirano a una scuola che prepara i giovani alle sfide globali con un'attenzione particolare all'interdisciplinarietà e alle competenze trasversali.

Educazione digitale senza passato: quando gli adulti non hanno ricevuto mappe da trasmettere

Nel digitale non ci sono mappe: adulti e giovani devono disegnarle insieme, costruendo consapevolezza e nuovi paradigmi educativi.

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:

Stai visualizzando 953 articoli su 953

  • DIGITALE IN CLASSE

    Strumento didattico Moodle: cos'è e come utilizzarlo in classe

    Scopri come funziona lo strumento didattico Moodle

    04 March 2024 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Come sarà il lavoro nel 2050? Panoramica sul mondo lavorativo del futuro

    Scopri come sarà il mondo del lavoro nel 2050 secondo il report UNESCO Re-immaginare i nostri futuri insieme

    26 February 2024 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Perché scegliere un PCTO online?

    Scopri tutti i vantaggi dei PCTO Online

    23 February 2024 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Strumento didattico MindMeister: come funziona e come può essere utilizzato in classe?

    Scopri come funzionano le mappe mentali di MindMeister

    21 February 2024 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Metodologia didattica Micro-Learning: come funziona e quali sono i suoi benefici

    Scopri un'alternativa alle tradizionali lezioni frontali

    19 February 2024 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Il lavoro trasformativo dell'insegnante attraverso la ricerca UNESCO Re-immaginare i nostri futuri insieme: un nuovo contratto sociale per l’educazione

    L'insegnamento si evolve verso un approccio collaborativo e inclusivo, guidato dal nuovo contratto sociale proposto dall'UNESCO

    14 February 2024 5 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    Strumento didattico PhET Interactive Simulations: cos'è e come utilizzarlo a scuola

    Scopri come funziona la piattaforma interattiva PhET Interactive Simulations, nata per effettuare veri e propri esperimenti ma in modo virtuale.

    12 February 2024 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    11 Febbraio: Giornata Internazionale dedicata alle donne e alle ragazze STEM

    Scopri di più sulle donne italiane che hanno avuto un forte impatto nel mondo STEM

    09 February 2024 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Al via la prima Settimana STEM per avvicinare i giovani alle competenze scientifiche

    Scopri le attività da fare in classe in occasione della prima Settimana STEM

    06 February 2024 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Safer Internet Day: scuola e famiglia alleate per un internet più sicuro

    In occasione del Safer Internet Day, NeoConnessi lancia il PerCorso "Famiglie digitali oggi: navigare insieme in sicurezza".

    05 February 2024 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Nasce la piattaforma sugli stereotipi di genere: scopri come funziona

    Scopri come funziona la piattaforma multimediale dedicata agli stereotipi di genere

    31 January 2024 5 minuti
  • NEWS

    È nato il Movimento A2A per il Pianeta! Un futuro più sostenibile inizia con piccoli gesti

    Il nuovo Movimento A2A chiama a raccolta bambine e bambini, ragazze e ragazzi che vogliono proteggere il nostro Pianeta con piccoli gesti da moltiplicare di scuola in scuola per costruire insieme un futuro sostenibile e circolare.

    23 January 2024 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Quali sono le competenze necessarie per lavorare e vivere nel 21° secolo?

    Scopri quali sono le competenze chiave nei campi dell'apprendimento e del lavoro richieste dall'Unione Europea.

    22 January 2024 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Strumento didattico Prezi: cos'è e come utilizzarlo

    Prezi è uno strumento interessante e innovativo, con cui è possibile realizzare presentazioni efficaci, dinamiche e coinvolgenti.

    19 January 2024 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Atlante - Italian Teacher Award, il concorso che premia i docenti

    Scopri come diventare il/la miglior insegnante d’Italia! Partecipa entro il 30 marzo 2024

    18 January 2024 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Scuola senza voti: come funziona e quali sono i vantaggi

    Scopri di più sul funzionamento di un modello educativo alternativo: la scuola senza voti.

    17 January 2024 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Congratulazioni alle 50 scuole semifinaliste del concorso Mad for Science!

    Il concorso dedicato alla scienza e la ricerca ha decretato le 50 scuole italiane che proseguono nella competizione.

    16 January 2024 2 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il nuovo Liceo Made In Italy: di cosa si tratta e come sarà strutturato

    Scopri le caratteristiche di una delle novità più importanti in ambito educativo: il nuovo Liceo Made in Italy.

    15 January 2024 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Il 26 gennaio è la giornata dedicata all’orientamento con l’evento Le scelte possibili - Panel su orientamento e didattica orientativa

    Presso la Cavallerizza Reale di Torino, un convegno esclusivamente dedicato al tema dell'orientamento.

    12 January 2024 Meno di 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Metodologia didattica Blended Learning: che cos'è e quali sono i suoi benefici

    Scopri di più sulla metodologia didattica Blended Learning.

    12 January 2024 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Compiti di realtà: che cosa sono?

    Scopri come i compiti di realtà costituiscono un allenamento che i ragazzi devono sfruttare appieno per andare oltre i contesti a loro già noti.

    10 January 2024 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Strumento didattico Canva: cos'è e come utilizzarlo a scuola

    Canva è uno strumento online completamente gratuito che può tornare utile a studenti e professori, essendo in grado di supportare l'apprendimento e la didattica in generale.

    08 January 2024 3 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Scopri le novità previste per l'anno scolastico 2024/25: dal Liceo del Made in Italy alla riforma degli istituti tecnici

    A partire dal prossimo anno, il sistema scolastico italiano si appresta a subire nuove modifiche.

    21 December 2023 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Strumento didattico Kahoot: che cos'è e come utilizzarlo in classe

    Scopri come utilizzare in classe Kahoot, lo strumento didattico gratuito pensato per creare quiz, test e questionari.

    18 December 2023 4 minuti
  • NEWS

    Tanti auguri da Scuola.net per una scuola più rispettosa e inclusiva!

    Il team di Scuola.net vi augura buone feste con AutArt, il progetto di Fondazione Tra Terra e Luna che a Natale dona ai bambini autistici un’esperienza magica e accessibile nel mondo dell’arte.

    15 December 2023 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Metodologia didattica Nudge: che cos'è e quali sono i suoi benefici

    La metodologia didattica nudge prendere origine dalla psicologia comportamentale. Scopri come utilizzarla in classe

    13 December 2023 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Rapporto AlmaLaurea 2023: il profilo e la condizione occupazionale dei laureati

    Scopri i risultati del Rapporto AlmaLaurea 2023

    11 December 2023 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    I migliori test di orientamento universitario

    Scopri i migliori test di orientamento e personalità per i tuoi studenti.

    06 December 2023 2 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Scuola in numeri: i dati che fotografano l'anno 2022/2023

    Scopri i dati relativi a scuola, studenti, insegnanti e indirizzi scolastici dell'anno scolastico 2022/23, resi noti dal Ministero dell'istruzione.

    29 November 2023 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Psicologo scolastico: chi è e cosa fa

    Al giorno d'oggi la figura dello psicologo scolastico è fondamentale nelle scuole per aiutare gli studenti ad aumentare il benessere mentale e a vivere l'esperienza didattica nel modo migliore possibile.

    27 November 2023 4 minuti