Novità sulla Carta del docente: inclusione dei precari e maggiore trasparenza

Dal 2025/26 la Carta del docente si estende ai precari e modifica l'importo annuale, con nuove modalità di rendicontazione e ampliamento degli acquisti.

Domande Scomode Summer: consigli per l'estate

L’intrattenimento che combatte gli stereotipi di genere

Stop agli smartphone anche nelle scuole superiori: la nuova circolare

Con il divieto di smartphone nelle scuole superiori a partire dall’anno scolastico 2025/26, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove una didattica più attiva, ma con nuove sfide legate all’u...

Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo: quali novità?

Le nuove Indicazioni Nazionali mirano a una scuola che prepara i giovani alle sfide globali con un'attenzione particolare all'interdisciplinarietà e alle competenze trasversali.

Educazione digitale senza passato: quando gli adulti non hanno ricevuto mappe da trasmettere

Nel digitale non ci sono mappe: adulti e giovani devono disegnarle insieme, costruendo consapevolezza e nuovi paradigmi educativi.

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:
Stai visualizzando 905 articoli su 905
  • INIZIATIVE

    Una nuova cultura del viaggio con Play mobility e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

    Play mobility - Il viaggio sta cambiando è il progetto per avvicinare gli studenti alla nuova cultura del viaggio, sensibilizzando le nuove generazioni al tema del rispetto dei mezzi di trasporto come bene comune.

    20 January 2020 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Scuola A2A: Obiettivo sostenibilità

    Quest’anno A2A dedica il progetto educativo al Global Goal n°4, l’Istruzione di qualità, equa e inclusiva. Un tema di particolare interesse per i docenti e gli istituti scolastici.

    17 January 2020 1 minuto
  • NEWS

    Buone Feste da Scuola.net

    La redazione scuola.net vi augura Buone Feste e un Felice Anno nuovo.

    19 December 2019 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    5 “amici” e 5 “nemici” dell'educazione ambientale

    Le nuove generazioni sono portatrici di interessi per l’intero pianeta. Sarà bello impegnarci come educatori e insegnanti nel “tirare fuori” questa loro vocazione.

    17 December 2019 3 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    Iscriviti e partecipa al contest, in palio Expo Dubai 2020

    Trasformare i giovani in digital makers é la grande sfida lanciata dalla terza edizione del progetto LetsApp.

    13 December 2019 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Un progetto educativo di ActionAid contro il cyberbullismo: Youth for love

    Il progetto educativo di contrasto alla povertà educativa e al cyberbullismo focalizzato sulla violenza di genere.

    10 December 2019 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Come insegnare la cultura finanziaria ai giovani?

    Gli Ambassador rispondono alla sfida portando PerCorsi Young nelle scuole, il progetto che rende l’educazione finanziaria coinvolgente e interattiva.

    05 December 2019 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Smartphone e social network: a scuola si può

    Il racconto di Elena Colombo, una maestra molto social che dal 2014 fa parte della community di docenti che hanno partecipato alle piattaforme educative Together in Expo 2015, Together in Education, Agente 0011.

    03 December 2019 2 minuti
  • INIZIATIVE

    Operazione Risorgimento Digitale: partecipa al cambiamento

    Un percorso formativo gratuito e qualificato promosso da TIM per estendere la diffusione delle competenze e delle conoscenze digitali a tutti i cittadini

    27 November 2019 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    5 Consigli per allestire un laboratorio di robotica Low Cost

    Ecco 5 consigli a costo zero, semplici ed efficaci che possono supportarvi per organizzare e iniziare a lavorare in un laboratorio di robotica!

    26 November 2019 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Come prevenire la violenza di genere

    Per combattere il fenomeno della violenza sulle donne si deve partire da un'analisi piú profonda della società. Cominciando dai banchi di scuola.

    25 November 2019 2 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Didattica: Ogni studente è una storia da ascoltare

    I ragazzi hanno bisogno di essere capiti. Occorre lavorare prima di tutto sulle loro passioni e poi si raggiungono le competenze. Senza questa connessione la conoscenza rimane nozionistica. Intervista a Gaetano Aliberti l’ingegnere che scrive favole per e con i suoi studenti.

    21 November 2019 2 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Infografica: la formazione docenti secondo il MIUR

    Il MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca intende val valorizzare e riconoscere le competenze dei docenti, collegando il processo formativo con la loro carriera, con la ricaduta e l’impatto sul lavoro dei docenti, e conseguentemente con l’innalzamento della qualità dell’offerta del sistema scolastico in generale.

    19 November 2019 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Le scuole di Varese ospitano DI’ di NO

    Tra il 25 novembre e il 12 dicembre, sette scuole di Varese ospiteranno DI’ di NO, lo spettacolo di teatro interattivo promosso da Diageo per prevenire il consumo di alcol da parte dei minorenni.

    14 November 2019 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Quale ruolo del gioco nell'educazione motoria?

    Dalla prima infanzia all’adolescenza, solo una corretta attività fisica garantisce uno sviluppo adeguato. Scopri di più sul manuale sul metodo educativo "Joy of Moving": scarica il kit didattico, partecipa alla formazione gratuita e al concorso.

    13 November 2019 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Il Risparmio che fa Scuola. Educare alla cittadinanza economica

    Se c’è una cosa che da sempre caratterizza giovani e giovanissimi è la loro capacità di sognare a occhi aperti, proiettando desideri e aspirazioni in un futuro ideale.

    07 November 2019 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Mad for Science ti rinnova il Biolaboratorio

    Professori e studenti insieme, uniti dalla passione per le scienze. Questo è Mad for Science, il concorso promosso da DiaSorin rivolto a tutti i Licei Scientifici Italiani per rinnovare i propri biolaboratori scolastici.

    04 November 2019 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Ultimi giorni per rispondere al quiz del concorso "Se fossi Leonardo"

    Giovedì 31 ottobre 2019 è il termine ultimo per rispondere al quiz online, la prima fase del concorso “Se fossi Leonardo”.

    30 October 2019 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Corsa contro la Fame

    Partecipa con la tua scuola alla sesta Corsa contro la Fame: ricevi i materiali didattici gratuiti, svolgi un laboratorio con i volontari di ACF e organizza un evento!

    29 October 2019 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    I segreti della LIM

    Tanti di voi la conoscono e la usano, ma non tutti approfittano delle sue potenzialità.

    22 October 2019 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Concerto sinfonico dell'Accademia di Santa Cecilia

    L’evento musicale si terrà presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma e vedrà come protagonista il violinista Emmanuel Tjeknavorian che eseguirà le musiche di Kachaturian

    21 October 2019 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Siamo a Didacta vieni a trovarci al nostro stand

    Vieni a trovarci al Padiglione Spadolini Attico, Stand 175. Presso il nostro stand scoprirai le nuove iniziative didattiche e riceverai i materiali didattici gratuiti che affrontano tematiche legate all’Educazione Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile, alla Cittadinanza Globale, all’educazione finanziaria, alla mobilità e tanto altro.

    08 October 2019 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Insegnante digitale: futuro distopico o realtà concreta?

    Le applicazioni del digitale e della tecnologia nella vita di tutti i giorni sono pressoché infinite. Frigoriferi che ci dicono cosa bisognerebbe comprare da mangiare, assistenti vocali che inviano messaggi al posto nostro, smartphone che ci collegano a tutto il mondo in pochi istanti.

    02 October 2019 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Nuvole di parole in pochi clic

    Nuvole di parole… conosciute con il nome inglese word cloud. Le conoscete?

    02 October 2019 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Alla scoperta della digital footprint

    Le attività che compiamo sul web lasciano sempre una “traccia” che contiene dati che ci riguardano. È possibile trovarsi a condividere molte più informazioni personali di quante si vorrebbe, senza rendersene conto e sottovalutandone i rischi.

    02 October 2019 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Il futuro dell’educazione in 3 TED talk

    TED è la piattaforma americana di condivisione di conferenze su tecnologia e design, ma anche arte, educazione, scienza. Scoprite tre interventi sul futuro dell’educazione: visioni, intuizioni e riflessioni sulle possibilità che la tecnologia può fornire all’apprendimento.

    02 October 2019 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    4 libri per imparare a scrivere bene

    In un recente articolo del giornalista e scrittore Christian Raimo, pubblicato su Internazionale con il titolo La scuola deve insegnare a scrivere bene, si parla dell’importanza dell’insegnamento dell’italiano scritto a scuola.

    02 October 2019 Meno di 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    5 consigli per leggere a voce alta in classe

    Chi insegna alla Scuola dell’Infanzia o alla Scuola Primaria si sarà trovato diverse volte nella situazione di voler leggere ai bambini delle storie o semplicemente dei passaggi del testo a voce alta. Ma come farlo nel modo più giusto per appassionarli?

    02 October 2019 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    Guida rapida a Scratch per il coding in classe

    Negli ultimi anni si parla spesso di lezioni di coding a scuola, per avvicinare bambini e ragazzi ai linguaggi di programmazione che si nascondono dietro alle pagine che tutti, grandi e piccoli, navigano ogni giorno online.

    02 October 2019 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    3 usi creativi di Instagram in classe

    Instagram è un’applicazione molto usata dai giovani e dai giovanissimi. Permette di condividere le proprie fotografie e piccoli video, cercare le foto degli altri per hashtag (etichette contrassegnate dal simbolo #) seguire gli account di altri utenti o farsi seguire. In che modo potrebbe essere usato a scuola con fini didattici e educativi?

    02 October 2019 1 minuto