Novità sulla Carta del docente: inclusione dei precari e maggiore trasparenza

Dal 2025/26 la Carta del docente si estende ai precari e modifica l'importo annuale, con nuove modalità di rendicontazione e ampliamento degli acquisti.

Domande Scomode Summer: consigli per l'estate

L’intrattenimento che combatte gli stereotipi di genere

Stop agli smartphone anche nelle scuole superiori: la nuova circolare

Con il divieto di smartphone nelle scuole superiori a partire dall’anno scolastico 2025/26, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove una didattica più attiva, ma con nuove sfide legate all’u...

Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo: quali novità?

Le nuove Indicazioni Nazionali mirano a una scuola che prepara i giovani alle sfide globali con un'attenzione particolare all'interdisciplinarietà e alle competenze trasversali.

Educazione digitale senza passato: quando gli adulti non hanno ricevuto mappe da trasmettere

Nel digitale non ci sono mappe: adulti e giovani devono disegnarle insieme, costruendo consapevolezza e nuovi paradigmi educativi.

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:
Stai visualizzando 908 articoli su 908
  • INIZIATIVE

    Come stanno cambiando i viaggi d’istruzione?

    I viaggi d’istruzione rappresentano certamente uno dei momenti cruciali dell’anno scolastico: gli studenti non vedono l’ora di passare del tempo insieme girovagando per la città, mentre gli insegnanti sono preoccupati che tutto fili liscio e vada per il meglio.

    02 October 2019 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Il futuro dell’educazione in 3 TED talk

    TED è la piattaforma americana di condivisione di conferenze su tecnologia e design, ma anche arte, educazione, scienza. Scoprite tre interventi sul futuro dell’educazione: visioni, intuizioni e riflessioni sulle possibilità che la tecnologia può fornire all’apprendimento.

    02 October 2019 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    Guida rapida a Scratch per il coding in classe

    Negli ultimi anni si parla spesso di lezioni di coding a scuola, per avvicinare bambini e ragazzi ai linguaggi di programmazione che si nascondono dietro alle pagine che tutti, grandi e piccoli, navigano ogni giorno online.

    02 October 2019 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    3 usi creativi di Instagram in classe

    Instagram è un’applicazione molto usata dai giovani e dai giovanissimi. Permette di condividere le proprie fotografie e piccoli video, cercare le foto degli altri per hashtag (etichette contrassegnate dal simbolo #) seguire gli account di altri utenti o farsi seguire. In che modo potrebbe essere usato a scuola con fini didattici e educativi?

    02 October 2019 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    Piccole regole per navigare in sicurezza

    Internet rappresenta una risorsa da usare in maniera responsabile, conoscendone le dinamiche, che sono peculiari e uniche. A differenza di altri mezzi di comunicazione, il web è interattivo, anonimo, durevole: i contenuti creati e condivisi non sono facili da eliminare ma persistono nel tempo.

    02 October 2019 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Di’ di NO: un format innovativo per sensibilizzare i minorenni ai rischi dell’alcol

    Nelle scorse settimane oltre 4.500 studenti di 25 istituti scolastici nelle province di Torino e Milano hanno partecipato a Di’ di NO, il progetto edutainment proposto per la prima volta nelle scuole italiane dall’agenzia di comunicazione La Fabbrica per Diageo e Pernod Ricard, leader mondiali per la vendita e commercializzazione di bevande alcoliche.

    19 March 2019 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Iscrizione alle Scuole Superiori: 3 consigli

    La iscrizione al primo anno di Scuola Superiore interessa ogni anno circa 500 mila ragazzi e famiglie, impegnati insieme in una scelta che certamente segnerà in qualche modo il loro futuro. Ma a 13/14 anni può esser difficile scegliere su due piedi il proprio futuro, e non bisogna in alcun modo lasciare soli i ragazzi di fronte a questo primo passo di un lungo cammino. Partiamo però dalle informazioni di servizio più immediate.

    11 January 2019 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Un anno all’insegna della robotica educativa

    Quest’anno noi di La Fabbrica abbiamo scelto di far diventare i nostri auguri un’occasione per sostenere una scuola in ospedale.

    21 December 2018 Meno di 1 minuto