News
Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Stai visualizzando 102 articoli su 878
Sperimenta nuove metodologie didattiche per rendere la tua lezione più attiva e collaborativa! In questa sezione, troverai tutti i consigli e gli strumenti necessari per mettere in pratica la flipped classroom, il debate, il cooperativa learning e tante altre forme di didattica innovativa.
-
DIDATTICA INNOVATIVA
Indicazioni Nazionali 2025: cosa cambia
Cosa cambierà con le Indicazioni Nazionali 2025? Scopriamo insieme il nuovo modello educativo che punta sulla formazione integrale dello studente, rafforza le connessioni tra i cicli scolastici e introduce nuove metodologie, con un’attenzione crescente a sostenibilità, relazioni e tecnologia.
30 April 2025 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Quizlet: lo strumento di gamification didattica per studiare con l’Intelligenza Artificiale
Scopri le potenzialità dello strumento di didattica innovativa che agevola l'apprendimento di concetti e nozioni attraverso le dinamiche dei videogiochi e l'aiuto dell'AI.
06 November 2024 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Edugame: che cosa sono i videogiochi educativi e perché sono così efficaci
Quali sono gli elementi di aggancio dei videogiochi? Come utilizzarli nel campo educativo? Scopri i vantaggi pedagogici dei cosiddetti edugame.
16 October 2024 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Il metodo didattico della metacognizione: 3 strategie per imparare a imparare
Cos'è la metacognizione? Come si applica in classa e a casa? Accompagna la tua classe a imparare a imparare!
11 October 2024 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Il podcast come strumento didattico per imparare a scuola e a casa
Che cos'è un podcast? Esplora le caratteristiche e i vantaggi di questo strumento innovativo che si inserisce perfettamente nel contesto didattico!
20 September 2024 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Transizione digitale: l’impatto tecnologico sulla didattica museale
Che cos'è la digitalizzazione dei musei? E che impatto ha sulla didattica? Leggi la news e scoprilo!
21 June 2024 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Robotica educativa: kit didattici per insegnare le STEAM attraverso la robotica
Che cos'è la robotica educativa? Scopri come applicarla in classe per rendere l'apprendimento delle materie STEAM, e non solo, più efficace
18 June 2024 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Warm Cognition: insegnare attraverso il canale delle emozioni
Che cosa vuol dire creare un ambiente di apprendimento sano e motivante? Scopri il metodo didattico della Warm Cognition
03 June 2024 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Duolingo: l’app didattica che spopola tra la Generazione Z
Scopri Duolingo, l'app più famosa tra giovani studenti per imparare le lingue: che cos'è, come funziona e qual è il suo ingrediente segreto
29 May 2024 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Giornata Mondiale dell’Ambiente: come festeggiare il 5 giugno con la tua classe
Festeggia il 5 giugno con la tua classe con attività di sensibilizzazione sulla Giornata Mondiale dell'Ambiente: per te una lista di iniziative e progetti didattici!
24 May 2024 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Studenti con ADHD: 10 strategie per un insegnamento inclusivo
Gestire il disturbo da deficit di attenzione e iperattività in classe non è semplice: ecco qualche strategia per sostenere i tuoi studenti con ADHD!
22 May 2024 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Strumento didattico Book creator: cos'è, come funziona, come utilizzarlo in classe
Book Creator è un innovativo strumento didattico da utilizzare in classe per creare libri digitali
20 May 2024 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Promuovere la parità di genere in classe: una sfida di civiltà
Scopri tutte le attività e le iniziative da proporre in classe sulla parità di genere
13 May 2024 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Come influisce l'ambiente dell'aula sull'apprendimento?
Scopri come il setting scolastico può influire sull'apprendimento della tua classe
02 May 2024 5 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Come sarà il lavoro nel 2050? Panoramica sul mondo lavorativo del futuro
Scopri come sarà il mondo del lavoro nel 2050 secondo il report UNESCO Re-immaginare i nostri futuri insieme
26 February 2024 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Metodologia didattica Micro-Learning: come funziona e quali sono i suoi benefici
Scopri un'alternativa alle tradizionali lezioni frontali
19 February 2024 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Il lavoro trasformativo dell'insegnante attraverso la ricerca UNESCO Re-immaginare i nostri futuri insieme: un nuovo contratto sociale per l’educazione
L'insegnamento si evolve verso un approccio collaborativo e inclusivo, guidato dal nuovo contratto sociale proposto dall'UNESCO
14 February 2024 5 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Strumento didattico Prezi: cos'è e come utilizzarlo
Prezi è uno strumento interessante e innovativo, con cui è possibile realizzare presentazioni efficaci, dinamiche e coinvolgenti.
19 January 2024 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Scuola senza voti: come funziona e quali sono i vantaggi
Scopri di più sul funzionamento di un modello educativo alternativo: la scuola senza voti.
17 January 2024 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Metodologia didattica Blended Learning: che cos'è e quali sono i suoi benefici
Scopri di più sulla metodologia didattica Blended Learning.
12 January 2024 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Compiti di realtà: che cosa sono?
Scopri come i compiti di realtà costituiscono un allenamento che i ragazzi devono sfruttare appieno per andare oltre i contesti a loro già noti.
10 January 2024 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Strumento didattico Canva: cos'è e come utilizzarlo a scuola
Canva è uno strumento online completamente gratuito che può tornare utile a studenti e professori, essendo in grado di supportare l'apprendimento e la didattica in generale.
08 January 2024 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Strumento didattico Kahoot: che cos'è e come utilizzarlo in classe
Scopri come utilizzare in classe Kahoot, lo strumento didattico gratuito pensato per creare quiz, test e questionari.
18 December 2023 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Metodologia didattica Nudge: che cos'è e quali sono i suoi benefici
La metodologia didattica nudge prendere origine dalla psicologia comportamentale. Scopri come utilizzarla in classe
13 December 2023 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
I migliori test di orientamento universitario
Scopri i migliori test di orientamento e personalità per i tuoi studenti.
06 December 2023 2 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Psicologo scolastico: chi è e cosa fa
Al giorno d'oggi la figura dello psicologo scolastico è fondamentale nelle scuole per aiutare gli studenti ad aumentare il benessere mentale e a vivere l'esperienza didattica nel modo migliore possibile.
27 November 2023 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Teatro: uno strumento importante per la didattica
Scopri i benefici che può apportare il teatro a scuola sia dal punto di vista relazionale che culturale.
02 November 2023 4 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Scopri Storie di Futuro - Made in Italy, il progetto dedicato alla moda
Parte Storie di futuro - Made in Italy, l’iniziativa didattica dedicata all’orientamento e alla conoscenza del lavoro nel settore moda delle piccole e medie imprese italiane
27 October 2023 1 minuto -
DIDATTICA INNOVATIVA
Scuola: l'importanza del lavoro di gruppo
Al giorno d'oggi a scuola sono tante le metodologie didattiche che possono essere prese in considerazione per migliorare l'esperienza degli studenti e dei docenti allo stesso tempo. Una delle strategie più efficaci da mettere in atto è senza dubbio il lavoro di gruppo, chiamato anche cooperative learning che permette ai ragazzi di acquisire competenze e nozioni e al contempo di migliorare l'aspetto sociale in classe.
27 October 2023 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Public Speaking: di cosa si tratta e come affrontarlo in classe
Con il termine Public Speaking si indica la capacità di parlare in pubblico in maniera spigliata, persuasiva ed eloquente. Si tratta di un'abilità che può essere innata o acquisita con il tempo ed è fondamentale sia dal punto di vista professionale che personale. Scopri degli esercizi utili per far esercitare i tuoi studenti a parlare in pubblico.
23 October 2023 4 minuti