Novità sulla Carta del docente: inclusione dei precari e maggiore trasparenza

Dal 2025/26 la Carta del docente si estende ai precari e modifica l'importo annuale, con nuove modalità di rendicontazione e ampliamento degli acquisti.

Domande Scomode Summer: consigli per l'estate

L’intrattenimento che combatte gli stereotipi di genere

Stop agli smartphone anche nelle scuole superiori: la nuova circolare

Con il divieto di smartphone nelle scuole superiori a partire dall’anno scolastico 2025/26, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove una didattica più attiva, ma con nuove sfide legate all’u...

Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo: quali novità?

Le nuove Indicazioni Nazionali mirano a una scuola che prepara i giovani alle sfide globali con un'attenzione particolare all'interdisciplinarietà e alle competenze trasversali.

Educazione digitale senza passato: quando gli adulti non hanno ricevuto mappe da trasmettere

Nel digitale non ci sono mappe: adulti e giovani devono disegnarle insieme, costruendo consapevolezza e nuovi paradigmi educativi.

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:
Stai visualizzando 908 articoli su 908
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Chi è il referente bullismo e cyberbullismo e di che cosa si occupa

    Legge n. 71/2017 ha introdotto una figura obbligatoria in ogni scuola, il referente scolastico per tutte le iniziative contro il bullismo e il cyberbullismo: vediamo insieme di che cosa si occupa.

    16 March 2022 5 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    Trasformazione digitale e scenari di tecnologia che cambiano a scuola

    La risorsa che più di altre testimonia agli occhi di tutti l’impegno di tipo innovativo per la scuola in ambito tecnologico è la digital board, che consente all’insegnante di disegnare scenari multimediali capaci di coinvolgere gli studenti di tutte le età in modo motivante, attivo e inclusivo

    15 March 2022 3 minuti
  • INIZIATIVE

    I lunedì di VIDAS. Un percorso sulla Death Education

    Tre incontri curati da Anna Spiniella, educatrice e pedagogista di Casa Sollievo Bimbi, per capire insieme come parlare di morte e della sofferenza che ne deriva ai più piccoli.

    15 March 2022 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Pi Greco Day 2022

    Partecipa con la tua classe al Pi Day 2022, l'iniziativa promossa dal MIUR per celebrare la Giornata mondiale del Pi Greco.

    10 March 2022 3 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    L'11 e il 12 marzo torna Nontiscordardimé – Operazione scuole pulite: come le scuole possono partecipare all'iniziativa

    Torna Nontiscordadimé - Operazione scuole pulite, la campagna di Legambiente dedicata alla rigenerazione degli spazi esterni. Leggi l'articolo per scoprire le modalità di partecipazione.

    09 March 2022 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Ci sentiamo dopo - Accedi a tutte le risorse multimediali

    Guarda i video di Ci sentiamo dopo, il progetto didattico promosso da Amplifon: a disposizione della classe webinar e laboratori per affrontare il tema del suono da prospettive diverse.

    09 March 2022 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Giornata internazionale della donna: consigli di letture per spiegare ai giovani il femminismo

    Celebriamo insieme l'8 marzo con la lettura.

    08 March 2022 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il 15 marzo scade il bando "Scuola Connessa": cos'è e come si può iscrivere la propria scuola

    Il bando "Scuola Connessa", finanziato dal PNRR, è finalizzato all’implementazione delle strutture digitali all’interno delle scuole italiane. Scopri le modalità di iscrizione.

    03 March 2022 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Nei prossimi giorni le estrazioni dei premi del concorso Scuola.net

    Si è concluso il concorso di Scuola.net dedicato a tutti gli educatori, docenti e dirigenti scolastici iscritti al portale. A breve, l’estrazione per decretare i venti vincitori!

    01 March 2022 Meno di 1 minuto
  • WEBINAR

    L’energia è circolare! - parliamo di transizione energetica sostenibile

    Le masterclass affrontano il tema del rapporto energia-ambiente da diverse prospettive.

    01 March 2022 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Le nuove linee pedagogiche per il Sistema Integrato Zerosei

    La Commissione Nazionale per il Sistema integrato di istruzione ed educazione ha approvato le nuove linee pedagogiche da zero a sei anni: vengono garantiti a tutti i minori medesimi diritti e opportunità di sviluppare liberamente le proprie potenzialità di autonomia, relazione, apprendimento e creatività.

    01 March 2022 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Divieto di introduzione e consumo di alimenti a uso collettivo nella scuola: regolamento e deroghe

    Tutto quello che c'è da sapere sull'introduzione e il consumo di cibo all'interno delle aule scolastiche

    24 February 2022 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Social Emotional Learning: che cos'è e perché è efficace

    Gli obiettivi e le modalità per mettere in atto un efficace Social Emotional Learning

    24 February 2022 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Online il corso di formazione sulla salute visiva “Guardiamo lontano!”

    Realizzato da La Fabbrica in collaborazione con Essilor, il corso permette ai docenti di acquisire informazioni e conoscenze sul benessere visivo e sul tema della miopia.

    24 February 2022 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Creatività e tecnologia a scuola: un binomio possibile?

    La creatività a scuola si può imparare e si impara meglio se siamo capaci di essere creativi. Quale può essere il ruolo della tecnologia in questo dialogo virtuoso?

    23 February 2022 3 minuti
  • WEBINAR

    Un mondo di suoni - Partecipa al webinar

    Il webinar Un mondo di suoni, sostiene l’ascolto responsabile attraverso un percorso multidisciplinare.

    23 February 2022 1 minuto
  • SCUOLE NEL MONDO

    La scuola in Polonia

    Tra la "classe zero" e le valutazioni da 1 a 6, ecco tutte le curiosità sul sistema scolastico polacco

    17 February 2022 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Outdoor learning: che cos'è e perché è efficace

    L'outdoor learning è un metodo pedagogico che mira all'apprendimento di conoscenze e nozioni a stretto contatto con la natura. Scopriamone insieme i vantaggi

    16 February 2022 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Oltre la LIM con il display interattivo Samsung Flip

    Crea per gli studenti esperienze immersive, operative e collaborative per un apprendimento partecipato.

    16 February 2022 2 minuti
  • INIZIATIVE

    È online il nuovo corso di formazione per docenti “NeoConnessi: contenuti digitali per la crescita

    Il corso di formazione “NeoConnessi: contenuti digitali per la crescita” esplora le opportunità educative offerte dai nuovi media all’interno del contesto scolastico e offre suggestioni per riflettere sui temi alla base della cultura della sicurezza in Rete.

    16 February 2022 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Imparare la storia divertendosi: 5 podcast educativi per approfondire le lezioni

    I cinque migliori podcast per rendere più avvincenti le lezioni di storia.

    15 February 2022 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: storie di scienziate

    L'11 febbraio è la giornata dedicata alle donne nel mondo della scienza

    11 February 2022 6 minuti
  • INIZIATIVE

    Conosci giovani tra 16 e 25 anni che non studiano e lavorano?

    Lavoro di Squadra è il progetto di ActionAid che permette alle giovani e ai giovani che non studiano e non lavorano (NEET) di accedere a nuove opportunità, ritornare a studiare e formarsi o riattivarsi e trovare una propria identità lavorativa.

    11 February 2022 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Vivere il #mondodigitale: dalla connessione alla relazione

    Partecipa con la tua classe al talk sulla sicurezza in rete con Guido Meda, Rosy Russo e Marco Valerio Cervellini

    10 February 2022 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Partecipa alle masterclass del progetto didattico Together for Future

    Il concorso educativo Together for Future mette a disposizione delle classi 4 masterclass con i fotografi che hanno ottenuto riconoscimenti a livello nazionale e internazionale nel mondo della fotografia.

    10 February 2022 Meno di 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Le soft skill: cosa sono, quali sono e perché è importante insegnarle già ai più piccoli

    Scopriamo insieme che cosa sono le soft skill e come fare per svilupparle

    09 February 2022 4 minuti
  • INIZIATIVE

    PerCorsi Young: iscriviti con la tua classe e scopri come vincere il Findomestic Camp

    Nelle lezioni speciali di PerCorsi Young parliamo di educazione finanziaria affrontando diversi aspetti economici legati alla vita di tutti i giorni

    08 February 2022 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Empatia e intelligenza emotiva diventano didattica. Approvato il disegno di legge alla Camera.

    Dall’anno scolastico 2022/23 le scuole potranno introdurre in via sperimentale le competenze non cognitive nei loro programmi scolastici.

    07 February 2022 3 minuti
  • INIZIATIVE

    Safer Internet Day: un gioco insegna la sicurezza in Rete

    In occasione del Safer Internet Day, insegna ai bambini le basi del coding e della navigazione sicura con l’edugame di NeoConnessi.

    04 February 2022 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Il valore dell'interdisciplinarietà - dall'Unità Didattica all'Unità di Apprendimento: che cos'è, come organizzarla e perché è efficace

    Scopriamo insieme che cos'è l'Unità di Apprendimento (UDA) e perché è efficace.

    03 February 2022 5 minuti