News
Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Stai visualizzando 880 articoli su 880
-
DIDATTICA INNOVATIVA
Il valore dell'interdisciplinarietà - dall'Unità Didattica all'Unità di Apprendimento: che cos'è, come organizzarla e perché è efficace
Scopriamo insieme che cos'è l'Unità di Apprendimento (UDA) e perché è efficace.
03 February 2022 5 minuti -
CREARE INSIEME
Scoprire le bellezze del nostro Paese con Geronimo Stilton e le Mille meraviglie - Viaggio alla scoperta dell'Italia
Un libro divertente ed educativo per far scoprire ai più piccoli le bellezze del nostro Paese.
02 February 2022 5 minuti -
INIZIATIVE
Proclamati i vincitori del concorso Domande Scomode @school - La voce del cambiamento
Il concorso educativo promosso da Lines e Tampax premia le 7 scuole vincitrici.
02 February 2022 1 minuto -
INIZIATIVE
Workshop online di formazione per docenti: come svolgere in classe un percorso digitale sui temi della sostenibilità e dell'innovazione
Parliamo della nuova edizione di Energicamente - A scuola di sostenibilità, il progetto didattico digitale per sensibilizzare al tema dell’energia e dell’innovazione sostenibile
02 February 2022 Meno di 1 minuto -
INIZIATIVE
Al via le semifinali di Mad For Science
Si è aperta ufficialmente la seconda fase del concorso didattico Mad For Science: 50 Scuole Secondarie di Secondo grado si sfidano per accedere a uno degli 8 posti della finale e aggiudicarsi il premio di 175000 € per rinnovare il proprio laboratorio di scienze.
01 February 2022 1 minuto -
DIDATTICA INNOVATIVA
Circle Time: che cos'è e perché è efficace
Scopriamo insieme in che cosa consiste il Circle Time e tutti i segreti per svolgerlo al meglio.
01 February 2022 5 minuti -
INIZIATIVE
Together for Future: il concorso didattico dedicato alla sostenibilità trasformabile in PCTO
Nella nuova edizione di Together for Future gli studenti avranno a disposizione diverse Masterclass e richiedere di essere accompagnati nel percorso formativo dai mentori delle aziende.
31 January 2022 Meno di 1 minuto -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Giorno della Memoria: tutte le iniziative delle scuole per ricordare la Shoah
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, la giornata mondiale istituita per ricordare le vittime dell'Olocausto
27 January 2022 5 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2022/2023: modalità e tempistiche per la compilazione della domanda
Sono finalmente aperte le iscrizioni online per l’anno 2022/2023: scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e secondarie di primo e secondo grado accoglieranno tutte le domande inoltrate fino al 28 gennaio 2023 alle ore 20:00.
26 January 2022 5 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Giornata Internazionale dell'Educazione
Si festeggia il 24 gennaio la quarta edizione della Giornata Internazionale dell’Educazione per celebrare il valore fondamentale dell’educazione per la pace e lo sviluppo.
24 January 2022 1 minuto -
INIZIATIVE
InclusiCity, il Serious Game di ActionAid e CDP, è online!
InclusiCity è la città dell’inclusione e il suo futuro è nelle mani degli studenti! Partecipa con la classe al Serious Game di ActionAid e CDP.
24 January 2022 1 minuto -
INIZIATIVE
I PCTO di WonderWhat: una risposta a esigenze rinnovate
I PCTO di WonderWhat - Orientarsi nel futuro, il progetto La Fabbrica dedicato all’orientamento in uscita dalle scuole secondarie di II grado
21 January 2022 1 minuto -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
I cambiamenti nella scuola ai tempi del Covid-19
Come si sono evoluti i PCTO in tempi di Covid? Scopriamolo insieme.
20 January 2022 2 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
In arrivo le riforme previste dal PNRR per la scuola. Scopriamo il programma “FUTURA - La scuola per l’Italia di domani”.
Come funziona il PNRR per la scuola? Scopri tutti gli investimenti e le riforme previste e come accedere ai fondi per la tua scuola.
19 January 2022 4 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Orientarsi dopo il diploma tra difficoltà e opportunità
Il diploma è uno spartiacque importante: una grande soddisfazione ma anche un punto di partenza che può essere fonte di ansie e di incertezze. "Che cosa farò dopo la maturità?": una breve guida per gestire un periodo complicato per gli studenti.
18 January 2022 3 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Spaced learning: che cos'è e come funziona
Lo Spaced Learning è una metodologia didattica che articola la lezione in tre fasi, intervallate da due pause.
13 January 2022 5 minuti -
SCUOLE NEL MONDO
Il sistema scolastico in Corea del Sud: come funziona
Analogie e differenze con il sistema scolastico italiano
12 January 2022 5 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
TEAL (Technology-Enhanced Active Learning): come si evolve il ruolo del docente
TEAL (Technology Enhanced Active Learning) è un tipo di apprendimento attivo attraverso la tecnologia: la combinazione di attività laboratoriali, lezione frontale e simulazione per offrire un’esperienza didattica fondata sulla collaborazione.
11 January 2022 5 minuti -
WEBINAR
Segui la presentazione del nuovo corso di formazione docenti “Strumenti per una matematica inclusiva con Redooc.com”
Il corso è dedicato all’approfondimento degli elementi didattici fondamentali per l’insegnamento della matematica agli studenti con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).
11 January 2022 Meno di 1 minuto -
INIZIATIVE
Laboratori digitali alla scoperta dell’aria e del respiro
Un ciclo di attività interattive alla scoperta dei segreti dell’aria, elemento vitale da preservare.
10 January 2022 Meno di 1 minuto -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Olimpiadi di Italiano per le scuole secondarie di secondo grado: iscrizioni fino al 18 febbraio
Per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ha preso il via anche quest'anno l'undicesima edizione delle Olimpiadi di Italiano: le scuole che lo vorranno potranno iscrivere i propri studenti fino al 18 febbraio.
06 January 2022 4 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
2022: Anno Internazionale della Pesca e dell'Acquacoltura
Il 2022 è l'Anno Internazionale della Pesca e dell'Acquacoltura (IYAFA 2022): lo hanno annunciato l'ONU e la FAO.
05 January 2022 4 minuti -
NEWS
BUON ANNO DA SCUOLA.NET
Tante novità per ripartire insieme ancora più carichi!
04 January 2022 Meno di 1 minuto -
DIGITALE IN CLASSE
Nuovi propositi per il nuovo anno: le app che consentono di pianificare meglio il tempo e gestire l'alternanza lavoro/famiglia
Tante applicazioni per organizzare il tempo a casa e a scuola.
30 December 2021 5 minuti -
SCUOLE NEL MONDO
Il sistema scolastico giapponese
Efficiente, pratico e orientato al mondo del lavoro: il sistema scolastico giapponese è considerato un'eccellenza e un modello da seguire e gli studenti nipponici sono considerati tra i più colti e preparati al mondo.
29 December 2021 5 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Cooperative learning: che cos'è e come funziona
Un metodologia didattica innovativa, grazie alla quale gli alunni possono assimilare le nozioni in maniera più interattiva, aiutandosi l'un l'altro e lavorando insieme in gruppi non troppo numerosi.
28 December 2021 4 minuti -
DIGITALE IN CLASSE
I podcast come strumento di apprendimento: storie in inglese per migliorare la comprensione orale degli studenti
I podcast possono essere utilizzati come materiale integrativo da affiancare agli esercizi di grammatica o come sostitutivo alle lezioni cosiddette di "speaking". Uno strumento versatile e leggero, che permetterà agli studenti di migliorare l'inglese in modo divertente!
23 December 2021 5 minuti -
DIGITALE IN CLASSE
Insegnare con la lavagna multimediale
La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è una lavagna digitale dotata di una superficie interattiva sulla quale disegnare, scrivere, allegare immagini, riprodurre video, visualizzare testi o animazioni.
22 December 2021 5 minuti -
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Giornata Internazionale della Solidarietà Umana
Il 20 dicembre stata la Giornata Internazionale della Solidarietà Umana: una data speciale per focalizzare l’attenzione sul valore dell’umanità e dell'incontro con l'altro.
21 December 2021 5 minuti -
DIDATTICA INNOVATIVA
Il debate: come insegnare agli studenti il rispetto delle opinioni altrui e il senso critico
Il debate è una tecnica in grado di agevolare i ragazzi nella ricerca e nella selezione delle fonti per sviluppare un’opinione e competenze specifiche di public speaking, di autovalutazione, educazione all’ascolto e consapevolezza sul proprio livello di cultura.
21 December 2021 4 minuti