Innovare la scuola, insieme. Gli eventi Fuori Classe a Didacta Trentino 2025

Dal 22 al 24 ottobre al Quartiere Fieristico di Riva del Garda, tre giorni di formazione e confronto con la rassegna “Fuori Classe”.

Novità sulla Carta del docente: inclusione dei precari e maggiore trasparenza

Dal 2025/26 la Carta del docente si estende ai precari e modifica l'importo annuale, con nuove modalità di rendicontazione e ampliamento degli acquisti.

Linee guida per l’uso dell’IA a scuola: cosa deve sapere ogni docente

Scopri come introdurre l’IA in classe secondo le linee guida MIM, sviluppare competenze digitali e promuovere cittadinanza e pensiero critico.

Stop agli smartphone anche nelle scuole superiori: la nuova circolare

Con il divieto di smartphone nelle scuole superiori a partire dall’anno scolastico 2025/26, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove una didattica più attiva, ma con nuove sfide legate all’u...

Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo: quali novità?

Le nuove Indicazioni Nazionali mirano a una scuola che prepara i giovani alle sfide globali con un'attenzione particolare all'interdisciplinarietà e alle competenze trasversali.

Educazione digitale senza passato: quando gli adulti non hanno ricevuto mappe da trasmettere

Nel digitale non ci sono mappe: adulti e giovani devono disegnarle insieme, costruendo consapevolezza e nuovi paradigmi educativi.

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:

Stai visualizzando 949 articoli su 949

  • CREARE INSIEME

    Come promuovere la partecipazione degli studenti in classe.

    La partecipazione in aula è un punto molto importante dell'apprendimento, è un modo per lo studente di socializzare con il corpo docenti e con i suoi compagni di classe.

    13 April 2023 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Welcome to Bauxity - I vincitori del concorso

    I vincitori del concorso educativo del progetto didattico AluComics sono stati proclamati dalla Giuria.

    13 April 2023 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Tecniche di studio efficaci per migliorare le prestazioni scolastiche dei vostri alunni

    Il metodo di studio è senza dubbio indispensabile per migliorare i risultati scolastici: una buona tecnica permette di raggiungere gli obiettivi desiderati in un tempo minore. Per questo motivo è importante che i vostri alunni apprendano il metodo migliore per loro.

    12 April 2023 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Il progetto AutLab: laboratorio per menti speciali per includere gli alunni autistici in classe

    Cosa sono i disturbi dello Spettro Autistico e come il laboratorio AutLab può aiutare a formare i docenti nel modo migliore affinché gli studenti autistici vengano inclusi all'interno del gruppo classe.

    11 April 2023 4 minuti
  • CREARE INSIEME

    Il valore della creatività nell'apprendimento: come promuovere la creatività in classe e migliorare l'apprendimento degli studenti

    La creatività è una qualità molto richiesta a scuola e nel mondo del lavoro, per questo svilupparla dovrebbe essere una tematica fondamentale da affrontare a scuola. Particolari approcci didattici per sviluppare questa qualità possono essere utili anche con gli alunni con BES.

    04 April 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Prolungato fino a gennaio 2024 il corso di formazione di Maestro Roberto sulla Digital Board

    Il corso di formazione per docenti “Tecnologia e Digital Board per innovare la didattica”, realizzato in collaborazione con Samsung e Maestro Roberto, sarà online fino a gennaio 2024.

    03 April 2023 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Le prove invalsi per la terza media 2023

    Prove INVALSI per la terza media 2023: cosa sono, quando e come si svolgono? Tutto quello che bisogna sapere prima di sostenerle.

    29 March 2023 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Nuove linee guida per l'orientamento scolastico 2023

    Il 31 dicembre 2022 è stata approvata la Riforma sull’Orientamento che introduce una serie di novità e provvedimenti.

    28 March 2023 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    22/03: giornata mondiale dell'acqua. Alcune iniziative per insegnare ai vostri alunni e non sprecare questa risorsa

    L'acqua è una delle risorse fondamentale per il nostro pianeta e per tale ragione è stato il World Water Day, la giornata mondiale dell'acqua, creata per la prima volta dall'ONU nel 1992 per sensibilizzare adulti e bambini al rispetto dell'ambiente e dell'acqua.

    27 March 2023 4 minuti
  • CREARE INSIEME

    Le principali differenze tra mappa concettuale e mappa mentale

    Tanto le mappe concettuali quanto le mappe mentali sono uno strumento molto utile per facilitare l'apprendimento e la memorizzazione a scuola e a casa. Spesso queste due tipologie vengono confuse, anche se si tratta di due strumenti differenti sotto molti punti di vista.

    22 March 2023 5 minuti
  • CREARE INSIEME

    Autismo a scuola: come affrontarlo al meglio

    Cosa sono i Disturbi dello Spettro Autistico, come si manifestano e come trattarli nelle vostre aule per includere nella vostra classe anche gli studenti che ne soffrono.

    21 March 2023 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Concorso Atlante - Italian Teacher Award: il premio per il miglior insegnante italiano

    Racconta il tuo progetto didattico, partecipa al concorso Atlante - Italian Teacher Award e vinci l’occasione di partire per New York per un viaggio didattico nel 2024.

    20 March 2023 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    14/03: il Pi greco day 2023: perchè si celebra questo giorno e iniziative da fare a scuola

    Il 14 marzo si celebra il PI Greco Day: di cosa si tratta, perché si festeggia e alcune iniziative per passarlo divertendoti insieme ai tuoi alunni in classe

    14 March 2023 4 minuti
  • CREARE INSIEME

    Didattica metacognitiva: cos'è e come funziona in classe

    La didattica metacognitiva è un approccio didattico che può essere applicato in tutte le scuole, a partire proprio dalle elementari, per aiutare gli studenti a imparare e a sviluppare una serie di processi cognitivi.

    08 March 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Parliamo di orientamento in uscita e imprenditorialità innovativa

    Due masterclass esclusive promosse da PayPal Italia per parlare di scelte di carriera e di competenze.

    08 March 2023 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    Cos'è il nuovo PEI, perchè è utile e come crearlo a scuola

    Il nuovo PEI è un documento di progettazione didattica mirato per favorire l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Di cosa si tratta e come ottenerlo a scuola.

    07 March 2023 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Le prove invalsi per i maturandi 2023: quello che c’è da sapere.

    Le classi quinte delle superiori stanno svolgendo proprio in questi giorni le prove INVALSI, requisito fondamentale per l’ammissione all’esame di stato. Scopriamo quello che c’è da sapere sulle prove e sui risultati

    06 March 2023 2 minuti
  • NEWS

    Speciale Didacta: gli eventi in collaborazione con Scuola.net alla fiera italiana dedicata alla Scuola!

    Scopri a Didacta le iniziative dedicate all’orientamento, agli ambienti sicuri e alla mobilità sostenibile.

    27 February 2023 2 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    L'intelligenza artificiale può essere utile a scuola? Risponde ChatGPT

    L’intelligenza artificiale può essere usata a scopo didattico? Lo abbiamo chiesto a ChatGPT che ci ha illustrato come un’IA può aiutare docenti e studenti nel loro lavoro.

    26 February 2023 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Le lingue straniere più insegnate a scuola

    Quali sono le lingue straniere più insegnate nelle nostre classi e perché sono importanti per il futuro degli studenti.

    22 February 2023 5 minuti
  • CREARE INSIEME

    3 spunti per una divertente gita fuoriporta

    Le gite fuoriporta sono un momento di svago all'interno di un periodo molto stressante, a patto che la meta scelta sia adatta ai vostri alunni e al tempo a disposizione

    21 February 2023 5 minuti
  • SCUOLE NEL MONDO

    La scuola nei Paesi Bassi: come funziona e quali sono le differenze con il sistema scolastico italiano

    La scuola in Olanda: come funziona, quali tipi di scuole ci sono e come sono strutturate dalla materna all'università e quali differenze ci sono con il sistema scolastico italiano.

    20 February 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    In gita a Roma? Scopri la mostra per raccontare i 160 anni di Poste Italiane

    La tua classe va in gita a Roma? Scopri la mostra sulla storia di Poste Italiane e d’Italia dal 1862 a oggi.

    16 February 2023 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Didattica inclusiva: quali sono le strategie migliori da adottare con i vostri alunni in classe

    Didattica inclusiva: cos'è e come adottarla in classe per aiutare gli studenti ad apprendere meglio e a prestare più attenzione in aula durante le spiegazioni.

    15 February 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Il viaggio sostenibile in tour!

    Il workshop di formazione gratuito per sperimentare in maniera diretta approcci educativi utili a comprendere il valore di viaggi d’istruzione a basso impatto ambientale.

    15 February 2023 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Quali sono le nuove tecnologie didattiche e come possono essere utili all'apprendimento scolastico

    Le nuove tecnologie didattiche possono aiutare voi insegnanti e i vostri alunni, sono una risorsa utile per l'apprendimento in classe e a casa, ma anche per la comunicazione interna alla scuola e favoriscono il rapporto alunno-insegnante.

    14 February 2023 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Maturità 2023: tutto quello che c'è da sapere

    Maturità 2023: le novità dell'Esame di Stato e alcuni consigli per affrontarlo nel modo giusto.

    13 February 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Il viaggio sostenibile fa tappa a Didacta Firenze

    Vieni a trovarci a Didacta, impara a riconoscere e scegliere viaggi con soluzioni dal basso impatto ambientale e scopri nuove metodologie didattiche da applicare in classe.

    13 February 2023 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    BES (Bisogni educativi speciali): chi sono e quali sono i migliori metodi di insegnamento

    I Bisogni Educativi Speciali (BES) sono gli studenti che presentano necessità di ricevere un'attenzione particolare da parte del corpo docente. Esistono varie tipologie di bisogni educativi speciali e per ognuno di loro bisogna trovare il migliore metodo d'insegnamento.

    08 February 2023 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Safer Internet Day: le norme da seguire per una corretta educazione digitale

    Il “Decalogo NeoConnessi: 10 passi per famiglie consapevoli e protette in Rete” individua alcuni principi chiave per aiutare le famiglie ad orientarsi nella fase delicata in cui i ragazzi iniziano a navigare sul web in autonomia

    07 February 2023 Meno di 1 minuto