Novità sulla Carta del docente: inclusione dei precari e maggiore trasparenza

Dal 2025/26 la Carta del docente si estende ai precari e modifica l'importo annuale, con nuove modalità di rendicontazione e ampliamento degli acquisti.

Formazione Scuola‑Lavoro: il nuovo volto dei PCTO

Il ministro Valditara annuncia il cambio di nome per i PCTO. Più chiarezza, stesso obiettivo: unire scuola e mondo del lavoro.

Linee guida per l’uso dell’IA a scuola: cosa deve sapere ogni docente

Scopri come introdurre l’IA in classe secondo le linee guida MIM, sviluppare competenze digitali e promuovere cittadinanza e pensiero critico.

Stop agli smartphone anche nelle scuole superiori: la nuova circolare

Con il divieto di smartphone nelle scuole superiori a partire dall’anno scolastico 2025/26, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove una didattica più attiva, ma con nuove sfide legate all’u...

Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo: quali novità?

Le nuove Indicazioni Nazionali mirano a una scuola che prepara i giovani alle sfide globali con un'attenzione particolare all'interdisciplinarietà e alle competenze trasversali.

Educazione digitale senza passato: quando gli adulti non hanno ricevuto mappe da trasmettere

Nel digitale non ci sono mappe: adulti e giovani devono disegnarle insieme, costruendo consapevolezza e nuovi paradigmi educativi.

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:

Stai visualizzando 956 articoli su 956

  • INIZIATIVE

    Lezioni speciali con PerCorsi Young

    Partecipa con la tua classe agli incontri di educazione finanziaria

    14 January 2021 Meno di 1 minuto
  • WEBINAR

    Segui il webinar di presentazione della nuova edizione di Agente0011

    Una nuova veste grafica, nuove missioni, nuovi premi e tante altre novità: è online la quinta edizione di Agente0011

    13 January 2021 Meno di 1 minuto
  • SCUOLE NEL MONDO

    Perché la Finlandia ha la migliore scuola del mondo?

    Come funziona il modello scolastico finlandese, uno degli esempi d'eccellenza più citati quando si parla di istruzione?

    13 January 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Libro di testo: è ancora il fondamento della didattica, anche a distanza

    Il digitale deve preoccuparci? Un gruppo di ricerca di Indire ha svolto un'indagine sulle pratiche durante il lockdown tra i docenti italiani di ogni ordine e grado

    12 January 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Le linee guida per la DAD a firma MIUR: perché la partecipazione dev'essere circolare

    Il MIUR ha stilato una mini-guida che garantisca un supporto metodologico-pratico per docenti e dirigenti scolastici alle prese con la didattica a distanza.

    11 January 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    C’è tempo fino all’11 gennaio per candidare la propria scuola a Mad For Science

    Ancora per pochi giorni i licei scientifici e i licei classici con curvatura biomedica possono iscriversi al concorso Mad For Science

    08 January 2021 Meno di 1 minuto
  • NEWS

    La scuola riparte con grinta

    Scuola.net vi augura il ben tornati a scuola con tante risorse e strumenti didattici per affrontare insieme il 2021

    07 January 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Scopri “Riciclo di Classe”

    Il progetto didattico coinvolge le classi in un percorso sulla sostenibilità

    07 January 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Arriva il 2021 con una sorpresa dedicata a voi docenti

    Buon anno su scuola.net: nel 2021 con una nuova rubrica

    01 January 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    I ragazzi italiani e le STEM: a che punto siamo

    Secondo gli esperti bisognerebbe parlare di numeri ai bambini quando sono ancora molto piccoli, infatti possiedono già delle inclinazioni naturali verso il campo scientifico matematico...

    28 December 2020 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Al via la nuova edizione di "Energicamente"

    Energicamente è Il progetto al 100% digitale che rende gli studenti partecipanti attivi e li sensibilizza a tutti i temi dell’educazione civica.

    23 December 2020 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Riflettiamo sul rapporto uomo-natura con il progetto One Health One Future

    Il percorso educativo vuole sensibilizzazione alle tematiche ambientali a supporto di una cittadinanza attiva partendo da un punto di vista scientifico e filosofico.

    23 December 2020 Meno di 1 minuto
  • NEWS

    Il 31 dicembre si concludono i corsi di formazione docenti

    Completa i corsi di formazione di scuola.net e scarica l’attestato entro il 31 dicembre 2020!

    23 December 2020 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Nuovo Dpcm del 3 dicembre: ecco tutte le misure per la scuola

    Il DPCM del 3 dicembre 2020, in vigore dal giorno seguente ed efficace fino al 15 gennaio 2021, ha sostituito il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del mese di novembre e Ha portato con sé qualche novità, alla quale allievi e docenti di tutta Italia hanno dovuto adeguarsi.

    22 December 2020 4 minuti
  • NEWS

    Buon Natale con Liter of Lights

    Scuola.net aderisce alla campagna Illumina il Natale e contribuisce a portare illuminazione sostenibile in prossimità di una scuola in Senegal.

    21 December 2020 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Ancora un mese per candidarsi al concorso Mad For Science

    Entro l’11 gennaio i licei scientifici e i licei classici con curvatura biomedica dovranno caricare la scheda progetto del concorso Mad For Science.

    17 December 2020 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Romanae Disputationes: prorogate le iscrizioni

    Le iscrizioni al Concorso delle Romanae Disputationes 2021 rimarranno aperte fino al 23 gennaio 2021!

    17 December 2020 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Webinar “L’ora di Educazione Civica con Riciclo di Classe”

    Parte il progetto di cittadinanza ambientale “Riciclo di classe”, andrà in onda martedì 1 dicembre e giovedì 10 dicembre, dalle ore 17.30 alle 19.00

    11 December 2020 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Da dicembre nelle scuole “DI’ di NO”

    Un portale online per aiutare gli adolescenti a maturare responsabilità personali libere da pressioni esterne e a contrastare il consumo di alcol tra i minori.

    11 December 2020 Meno di 1 minuto
  • WEBINAR

    Webinar “Presentiamo la nuova edizione di Mad for Science”

    Quale sarà la prossima idea capace di cambiare la didattica di laboratorio e affrontare scientificamente a scuola gli SDG 9, 11 e 12 dell’Agenda Onu 2030 per la sostenibilità?

    11 December 2020 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Webinar “Energicamente: una scuola attiva per l’Agenda 2030”

    Un contributo a scuole e docenti per affrontare i grandi temi dello sviluppo sostenibile integrandoli all’educazione civica.

    09 December 2020 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Educazione civica: una materia da insegnare sin dall'infanzia

    Dal 14 settembre, in tutta Italia, è stato disposto l’obbligo di insegnare educazione civica in ogni scuola di ordine e grado. Ma come insegnare l'educazione civica sin dall'infanzia?

    07 December 2020 3 minuti
  • INIZIATIVE

    Webinar “Il mio primo smartphone. Accompagnare i bambini a un uso sicuro e positivo”

    Come supportare docenti e genitori che accompagnano i bambini in questo momento delicato? Ne parliamo nella live con due esperte.

    04 December 2020 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Richiedi il kit didattico “La mobilità si fa in 4”

    Bambini e famiglie sono coinvolti in un percorso sulla mobilità sicura, ecologica, condivisa e intelligente, per riconquistare in sicurezza gli spazi cittadini grazie a mezzi di trasporto sostenibili.

    04 December 2020 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    PCTO e covid: cosa si può e cosa non si può fare

    L’attuale situazione sanitaria ha messo, ancora una volta, la scuola a dura prova. A farne le spese è anche la PCTO. Quali sono i cambiamenti riguardo a questa attività? Noi di Scuola.net abbiamo voluto fare chiarezza.

    03 December 2020 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Partecipa con la tua classe ai concorsi artistici dell’edizione “Cento di questi anni”

    Partecipare al percorso creativo “Cento di questi anni” è semplice e gratuito.

    02 December 2020 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    LoveRED: Parliamo di “amore sano” con la Croce Rossa Italiana

    Quali sono i rapporti sessuali a rischio e come proteggersi? Risponde la Croce Rossa Italiana con un webinar dedicato a docenti e studenti delle classi delle scuole secondarie di secondo grado.

    26 November 2020 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    A dicembre torna nelle scuole Energicamente

    Ricomincia anche quest’anno Energicamente, il progetto didattico che Estra dedica agli studenti dagli 8 ai 13 anni sul tema dell’innovazione energetica e del consumo responsabile, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e l’Agenda 2030.

    24 November 2020 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Mad for Science, le novità dell'edizione 2021

    Quale sarà la prossima idea capace di cambiare la didattica di laboratorio e affrontare scientificamente a scuola gli SDG 9, 11 e 12 dell’Agenda Onu 2030 per la sostenibilità?

    20 November 2020 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il 20 novembre anche Scuola.net celebria la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

    La giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza è un’occasione importante per sostenere un mondo migliore per i bambini.

    20 November 2020 1 minuto