Novità sulla Carta del docente: inclusione dei precari e maggiore trasparenza

Dal 2025/26 la Carta del docente si estende ai precari e modifica l'importo annuale, con nuove modalità di rendicontazione e ampliamento degli acquisti.

Formazione Scuola‑Lavoro: il nuovo volto dei PCTO

Il ministro Valditara annuncia il cambio di nome per i PCTO. Più chiarezza, stesso obiettivo: unire scuola e mondo del lavoro.

Linee guida per l’uso dell’IA a scuola: cosa deve sapere ogni docente

Scopri come introdurre l’IA in classe secondo le linee guida MIM, sviluppare competenze digitali e promuovere cittadinanza e pensiero critico.

Stop agli smartphone anche nelle scuole superiori: la nuova circolare

Con il divieto di smartphone nelle scuole superiori a partire dall’anno scolastico 2025/26, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove una didattica più attiva, ma con nuove sfide legate all’u...

Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo: quali novità?

Le nuove Indicazioni Nazionali mirano a una scuola che prepara i giovani alle sfide globali con un'attenzione particolare all'interdisciplinarietà e alle competenze trasversali.

Educazione digitale senza passato: quando gli adulti non hanno ricevuto mappe da trasmettere

Nel digitale non ci sono mappe: adulti e giovani devono disegnarle insieme, costruendo consapevolezza e nuovi paradigmi educativi.

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:

Stai visualizzando 956 articoli su 956

  • DIDATTICA INNOVATIVA

    I pilastri della Didattica Inclusiva

    La didattica inclusiva è un vero e proprio orientamento educativo, uno stile didattico e istruttivo che permette a tutti gli alunni, anche disabili, apprendimento e formazione permanente

    21 July 2022 6 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Futura, il portale del PNRR scuola

    Tutto quello che c'è da sapere su Futura, il portale. del PNRR Scuola.

    21 July 2022 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Una petizione europea per una moda sempre più sostenibile

    Scuola.net sostiene la raccolta firme per chiedere al Parlamento Europeo maggiore giustizia sociale nella catena della produzione della moda

    21 July 2022 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Programma Scuola Digitale 2022-2026: tutte le novità previste per i prossimi quattro anni

    Scopri le novità, i programmi e i bandi messi a disposizione dal Programma Scuola Digitale 2022-2026.

    20 July 2022 4 minuti
  • INIZIATIVE

    ALUCOMICS: è online il regolamento integrale!

    Scopri come partecipare al percorso didattico dedicato al fumetto e alla sostenibilità

    18 July 2022 Meno di 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    I 10 libri da leggere prima di compiere 20 anni

    La lettura è un'attività fondamentale nella crescita: apre la mente, sviluppa la fantasia e l'empatia, aiuta a migliorare il linguaggio. Noi di Scuola.net abbiamo selezionato dieci libri imperdibili per i tuoi studenti.

    15 July 2022 8 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Oltre le STEM: l'approccio STEAM

    L'approccio STEAM rappresenta un'evoluzione e un'integrazione delle STEM. Leggi l'articolo per scoprire analogie e differenze.

    13 July 2022 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Lifelong learning: l'importanza della formazione continua per il mondo educante

    Scopriamo insieme tutto ciò che c'è da sapere sul Lifelong Learning e sull'importanza che la formazione continua all'interno del mondo educante.

    12 July 2022 5 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    5 attività pratiche che puoi fare con la LIM, la lavagna interattiva multimediale

    La lavagna interattiva multimediale è uno strumento estremamente versatile: ecco 5 attività collaudate negli ultimi anni che possono essere eseguite con la LIM.

    07 July 2022 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Ecco a voi i vincitori del concorso didattico "Together for Future"

    La Giuria ha decretato i vincitori di "Together for Future", il concorso didattico dedicato alla sostenibilità e promosso da Fondazione Sodalitas

    07 July 2022 1 minuto
  • SCUOLE NEL MONDO

    Alla scoperta delle scuole sostenibili nel mondo

    Un tour virtuale alla scoperta delle scuole più sostenibili del mondo

    05 July 2022 4 minuti
  • CREARE INSIEME

    E-book o libri stampati: qual è la soluzione migliore per l'estate?

    Tutti i vantaggi e gli svantaggi di scegliere un e-Book rispetto ai libri stampati

    05 July 2022 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Arriva nelle scuole “The Edit - Be the change, shape it”

    Al via da settembre la nuova proposta didattica promossa da Sky: una sfida di storytelling digitale aperta a studentesse e studenti dagli 8 ai 18 anni.

    01 July 2022 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    I compiti delle vacanze: assegnarli o no? Storia di una lunga diatriba pedagogica

    Uno sguardo alle posizioni favorevoli e contrarie all'assegnazione dei compiti delle vacanze.

    30 June 2022 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    L'importanza dell'ambiente scolastico: tutte le caratteristiche di una scuola felice

    Quanto è importante il clima che si respira all'interno della classe? Come può l'insegnante favorire la serenità degli studenti? Scopriamolo insieme.

    29 June 2022 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Proclamati i vincitori del concorso educativo "Insieme per i Global Goal!"

    Ecco i vincitori di "Insieme per i Global Goal!", il concorso del progetto “Energicamente - A scuola di sostenibilità” promosso da Estra

    28 June 2022 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Ecco tutti i vincitori del concorso educativo "La voce del cambiamento"

    La Giuria ha decretato i vincitori del concorso "La voce del cambiamento", parte del progetto didattico “Domande Scomode @School” promosso da Lines e Tampax.

    24 June 2022 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Esame di maturità, il curriculum dello studente: che cos'è, come si redige, a che cosa serve

    Leggi l'articolo per conoscere un documento importante da compilare per la maturità ma non solo: il curriculum dello studente

    23 June 2022 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    L'apprendimento adattivo: che cos'è, come funziona, limiti e vantaggi

    Tutto quello che c'è da sapere sull'Adaptive Learning.

    23 June 2022 5 minuti
  • INIZIATIVE

    La giuria ha decretato i vincitori del concorso educativo “Il Respiro dei Colori”

    Sono tantissime le scuole che hanno partecipato al concorso “Il Respiro dei Colori - Storie di Aria Buona con Max”, ma solo tre le vincitrici.

    23 June 2022 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    AluExperience - I vincitori del concorso 2021/2022

    I vincitori del concorso educativo del progetto didattico AluExperience sono stati proclamati dalla Giuria.

    23 June 2022 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Risorse gratuite online per rendere interattiva la didattica delle discipline STEM

    Scopriamo insieme le migliori risorse digitali gratuite per rendere più interattiva la didattica delle discipline STEM.

    21 June 2022 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Piano Scuola Estate: le novità del 2022

    Leggi l'articolo per scoprire tutte le novità del Piano Scuola Estate 2022

    16 June 2022 5 minuti
  • SCUOLE NEL MONDO

    Le vacanze estive nelle scuole europee: vantaggi e svantaggi della pausa estiva più lunga d'Europa

    La scuola italiana ha la pausa estiva più lunga d'Europa: scopriamo insieme le motivazioni, i vantaggi e gli svantaggi di questo record.

    15 June 2022 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Al via la nuova edizione 2022-23 di Mad For Science

    Professori e studenti insieme per partecipare a Mad for Science, il concorso promosso da Fondazione DiaSorin che promuove la passione per le scienze al servizio delle persone e dell’ambiente.

    15 June 2022 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Ecco tutti i vincitori del concorso educativo “Riciclo di Classe” 2021-22

    Ispirate dallo spettacolo teatrale “Dipende da Noi”, sono tantissime le classi che hanno partecipato al concorso “Riciclo di classe” promosso da CONAI e Corriere della Sera.

    13 June 2022 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Piano Nazionale per la promozione della Lettura: obiettivi, fondi e il portale del Ministero dell'Istruzione Biblioteche Innovative

    Scopri tutte le iniziative previste con il Piano Nazionale per la promozione della Lettura.

    09 June 2022 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Festeggiamo insieme la Giornata Mondiale degli Oceani

    Scopri tutte le iniziative dedicate alla scuola per festeggiare la Giornata Mondiale degli Oceani.

    08 June 2022 5 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    Giornata Mondiale dell'Ambiente: le risorse digitali per insegnare la sostenibilità ai più piccoli

    Festeggiamo insieme la Giornata Mondiale dell'Ambiente con una serie di risorse digitali per insegnare ai più piccoli la sostenibilità.

    02 June 2022 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Le discipline STEM: il valore di un approccio interdisciplinare

    Discipline STEM: un approccio interdisciplinare per sviluppare nuove competenze

    01 June 2022 3 minuti