Novità sulla Carta del docente: inclusione dei precari e maggiore trasparenza

Dal 2025/26 la Carta del docente si estende ai precari e modifica l'importo annuale, con nuove modalità di rendicontazione e ampliamento degli acquisti.

Domande Scomode Summer: consigli per l'estate

L’intrattenimento che combatte gli stereotipi di genere

Stop agli smartphone anche nelle scuole superiori: la nuova circolare

Con il divieto di smartphone nelle scuole superiori a partire dall’anno scolastico 2025/26, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove una didattica più attiva, ma con nuove sfide legate all’u...

Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo: quali novità?

Le nuove Indicazioni Nazionali mirano a una scuola che prepara i giovani alle sfide globali con un'attenzione particolare all'interdisciplinarietà e alle competenze trasversali.

Educazione digitale senza passato: quando gli adulti non hanno ricevuto mappe da trasmettere

Nel digitale non ci sono mappe: adulti e giovani devono disegnarle insieme, costruendo consapevolezza e nuovi paradigmi educativi.

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:
Stai visualizzando 908 articoli su 908
  • CREARE INSIEME

    Didattica metacognitiva: cos'è e come funziona in classe

    La didattica metacognitiva è un approccio didattico che può essere applicato in tutte le scuole, a partire proprio dalle elementari, per aiutare gli studenti a imparare e a sviluppare una serie di processi cognitivi.

    08 March 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Parliamo di orientamento in uscita e imprenditorialità innovativa

    Due masterclass esclusive promosse da PayPal Italia per parlare di scelte di carriera e di competenze.

    08 March 2023 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    Cos'è il nuovo PEI, perchè è utile e come crearlo a scuola

    Il nuovo PEI è un documento di progettazione didattica mirato per favorire l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Di cosa si tratta e come ottenerlo a scuola.

    07 March 2023 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Le prove invalsi per i maturandi 2023: quello che c’è da sapere.

    Le classi quinte delle superiori stanno svolgendo proprio in questi giorni le prove INVALSI, requisito fondamentale per l’ammissione all’esame di stato. Scopriamo quello che c’è da sapere sulle prove e sui risultati

    06 March 2023 2 minuti
  • NEWS

    Speciale Didacta: gli eventi in collaborazione con Scuola.net alla fiera italiana dedicata alla Scuola!

    Scopri a Didacta le iniziative dedicate all’orientamento, agli ambienti sicuri e alla mobilità sostenibile.

    27 February 2023 2 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    L'intelligenza artificiale può essere utile a scuola? Risponde ChatGPT

    L’intelligenza artificiale può essere usata a scopo didattico? Lo abbiamo chiesto a ChatGPT che ci ha illustrato come un’IA può aiutare docenti e studenti nel loro lavoro.

    26 February 2023 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il coordinatore di classe: chi è e di cosa si occupa all'interno della scuola

    Il coordinatore di classe è una figura fondamentale all'interno della scuola, centrale per il rapporto tra il corpo docente, gli alunni, le loro famiglie e la Presidenza. Vediamo chi è e quali sono i suoi compiti.

    22 February 2023 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Le lingue straniere più insegnate a scuola

    Quali sono le lingue straniere più insegnate nelle nostre classi e perché sono importanti per il futuro degli studenti.

    22 February 2023 5 minuti
  • CREARE INSIEME

    3 spunti per una divertente gita fuoriporta

    Le gite fuoriporta sono un momento di svago all'interno di un periodo molto stressante, a patto che la meta scelta sia adatta ai vostri alunni e al tempo a disposizione

    21 February 2023 5 minuti
  • SCUOLE NEL MONDO

    La scuola nei Paesi Bassi: come funziona e quali sono le differenze con il sistema scolastico italiano

    La scuola in Olanda: come funziona, quali tipi di scuole ci sono e come sono strutturate dalla materna all'università e quali differenze ci sono con il sistema scolastico italiano.

    20 February 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    In gita a Roma? Scopri la mostra per raccontare i 160 anni di Poste Italiane

    La tua classe va in gita a Roma? Scopri la mostra sulla storia di Poste Italiane e d’Italia dal 1862 a oggi.

    16 February 2023 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Didattica inclusiva: quali sono le strategie migliori da adottare con i vostri alunni in classe

    Didattica inclusiva: cos'è e come adottarla in classe per aiutare gli studenti ad apprendere meglio e a prestare più attenzione in aula durante le spiegazioni.

    15 February 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Il viaggio sostenibile in tour!

    Il workshop di formazione gratuito per sperimentare in maniera diretta approcci educativi utili a comprendere il valore di viaggi d’istruzione a basso impatto ambientale.

    15 February 2023 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Quali sono le nuove tecnologie didattiche e come possono essere utili all'apprendimento scolastico

    Le nuove tecnologie didattiche possono aiutare voi insegnanti e i vostri alunni, sono una risorsa utile per l'apprendimento in classe e a casa, ma anche per la comunicazione interna alla scuola e favoriscono il rapporto alunno-insegnante.

    14 February 2023 4 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Maturità 2023: tutto quello che c'è da sapere

    Maturità 2023: le novità dell'Esame di Stato e alcuni consigli per affrontarlo nel modo giusto.

    13 February 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Il viaggio sostenibile fa tappa a Didacta Firenze

    Vieni a trovarci a Didacta, impara a riconoscere e scegliere viaggi con soluzioni dal basso impatto ambientale e scopri nuove metodologie didattiche da applicare in classe.

    13 February 2023 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    BES (Bisogni educativi speciali): chi sono e quali sono i migliori metodi di insegnamento

    I Bisogni Educativi Speciali (BES) sono gli studenti che presentano necessità di ricevere un'attenzione particolare da parte del corpo docente. Esistono varie tipologie di bisogni educativi speciali e per ognuno di loro bisogna trovare il migliore metodo d'insegnamento.

    08 February 2023 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Discipline STEM: come insegnarle anche agli studenti che non apprezzano le materie scientifiche

    Le discipline STEM stanno diventando sempre più importanti all'interno della scuola italiana, questo perché possono fornire agli studenti delle competenze chiave per il loro futuro universitario o lavorativo. In questo articolo vi forniamo alcuni spunti per insegnare le materie tecnico-scientifiche anche a coloro che non le comprendono.

    07 February 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Safer Internet Day: le norme da seguire per una corretta educazione digitale

    Il “Decalogo NeoConnessi: 10 passi per famiglie consapevoli e protette in Rete” individua alcuni principi chiave per aiutare le famiglie ad orientarsi nella fase delicata in cui i ragazzi iniziano a navigare sul web in autonomia

    07 February 2023 Meno di 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    Intelligenza didattica ed empatia: come inserirle a scuola

    L'intelligenza didattica diventa un modo per favorire l'empatia in aula perché è una novità in grado di mettere a proprio agio i vostri alunni. Ci sono diversi modi per inserire questa novità all'interno delle vostre aule: scopriteli.

    06 February 2023 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Il viaggio sostenibile: metodi e strumenti per orientare le nuove generazioni

    Un evento virtuale per parlare di soluzioni di viaggio dal basso impatto ambientale, basandosi su dati e informazioni puntuali e veritiere.

    03 February 2023 Meno di 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Learning by doing: cos'è e come funziona il nuovo metodo di apprendimento

    Il learning by doing indica un metodo di apprendimento basato sull'imparare qualcosa facendolo, unisce quindi teoria e pratica contrastando la classica lezione frontale. Grazie a questo metodo gli studenti saranno maggiormente coinvolti e tenderanno ad avere un'attenzione più alta riguardo a ciò che viene detto in classe.

    01 February 2023 4 minuti
  • CREARE INSIEME

    Insegnare ai ragazzi del XXI secolo: quali sono le competenze più richieste

    Al giorno d'oggi è fondamentale insegnare a tutti gli studenti le competenze chiave per il loro futuro. Quali sono queste competenze? Come potete insegnarle al meglio ai vostri alunni?

    31 January 2023 2 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Come rendere la scuola più divertente?

    Studiare e frequentare l'ambiente scolastico può diventare una sfida per molti ragazzi, soprattutto in mancanza di una giusta atmosfera. Ecco quindi alcuni spunti per cambiare metodo e rendere la scuola più leggera e divertente per i vostri alunni.

    30 January 2023 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Giornata della memoria: le migliori idee per celebrare questa giornata in classe

    Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria per non dimenticare le vittime dell'Olocausto. Vi presentiamo alcune idee per far riflettere i vostri alunni sull'argomento.

    25 January 2023 3 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Iniziative scolastiche per la Giornata Mondiale dell'Educazione

    Il 24 gennaio è la Giornata Mondiale dell'Educazione e ci sono diversi modi per celebrarla insegnando ai tuoi alunni il valore e l'importanza dell'istruzione scolastica.

    24 January 2023 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Orientamento: come aiutare i ragazzi a scegliere la scuola adatta a loro

    Scegliere l'indirizzo superiore adatto per il proprio futuro non è semplice, il compito di insegnanti e genitori è quello di sostenere l'alunno e di guidarlo nella scelta in modo consapevole.

    23 January 2023 5 minuti
  • SCUOLE NEL MONDO

    Il sistema scolastico francese

    Il sistema scolastico francese: come funziona, come è suddiviso e le differenze con quello italiano

    18 January 2023 3 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    I libri in realtà virtuale nell'apprendimento scolastico

    I libri in realtà virtuale rappresentano una nuova frontiera dell'apprendimento, con i loro pro e i loro contro

    17 January 2023 5 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Interrogazioni e verifiche programmate: pro e contro

    Verifiche e interrogazioni programmate comportano vantaggi e svantaggi per alunni e insegnanti. Scopriamo insieme quali sono e come far funzionare al meglio questo metodo didattico in aula.

    16 January 2023 4 minuti