Novità sulla Carta del docente: inclusione dei precari e maggiore trasparenza

Dal 2025/26 la Carta del docente si estende ai precari e modifica l'importo annuale, con nuove modalità di rendicontazione e ampliamento degli acquisti.

Domande Scomode Summer: consigli per l'estate

L’intrattenimento che combatte gli stereotipi di genere

Stop agli smartphone anche nelle scuole superiori: la nuova circolare

Con il divieto di smartphone nelle scuole superiori a partire dall’anno scolastico 2025/26, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove una didattica più attiva, ma con nuove sfide legate all’u...

Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo: quali novità?

Le nuove Indicazioni Nazionali mirano a una scuola che prepara i giovani alle sfide globali con un'attenzione particolare all'interdisciplinarietà e alle competenze trasversali.

Educazione digitale senza passato: quando gli adulti non hanno ricevuto mappe da trasmettere

Nel digitale non ci sono mappe: adulti e giovani devono disegnarle insieme, costruendo consapevolezza e nuovi paradigmi educativi.

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:
Stai visualizzando 905 articoli su 905
  • DIGITALE IN CLASSE

    Tool da utilizzare per le lezioni a distanza

    Fino al 2019 le tecnologie digitali avevano cominciato a integrare la tradizionale didattica frontale, ma lo scoppio della pandemia di Covid-19 ha reso indispensabili quegli strumenti e ne ha fatti conoscere di nuovi alla comunità scolastica.

    01 March 2021 4 minuti
  • DIGITALE IN CLASSE

    5 podcast educativi per insegnare la scienza anche ai più piccoli

    L’ascolto dei podcast in Italia è un fenomeno in crescita che trova le sue radici nel racconto orale trasmesso per generazioni dai genitori ai figli e dai nonni ai nipoti.

    26 February 2021 5 minuti
  • CREARE INSIEME

    Tutto ruota. Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Nelle librerie il libro "Tutto ruota. Viaggio nel mondo dell’economia circolare", di Luciano Canova e Fabrizio Iaconetti

    26 February 2021 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    La valutazione in tempo di DAD

    Al termine del primo quadrimestre, in un periodo di riflessione sulle valutazioni da fare sull’operato degli studenti dall’inizio dell'anno scolastico ad oggi, si discute sull’opportunità o meno di valutare gli studenti nonostante la didattica a distanza.

    24 February 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    La nuova edizione per promuovere una nuova cultura del suono

    Al via la nuova edizione del percorso didattico per promuovere una nuova cultura del suono con tante esperienze virtuali e interattive per gli studenti.

    22 February 2021 Meno di 1 minuto
  • WEBINAR

    Guarda il video del webinar di “Energicamente” dedicato al Global Goal n. 12

    Si è svolto il 16 febbraio in streaming su scuola.net il webinar del progetto educativo “Energicamente” dedicato al Global Goal n. 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo (acqua, energia, cibo)

    19 February 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    WonderWhat - Rispondi al questionario sull’orientamento dei tuoi studenti

    Condividi con le tue classi questo questionario per raccogliere dati sulle aspettative e le richieste delle nuove generazioni in fatto di orientamento.

    17 February 2021 Meno di 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Cos’è la didattica non convenzionale e come si può usare a scuola?

    La pandemia ha portato all’introduzione di sistemi di didattica non convenzionale in grado di potenziare il raggiungimento degli obiettivi in modo sereno e naturalmente adatto alle diverse fasce di età.

    17 February 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Conoscersi per amarsi: parliamo di “amore sano” con la Croce Rossa Italiana

    Appuntamento in classe con la Croce Rossa Italiana per parlare di “amore sano” insieme ai docenti e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

    17 February 2021 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Educare i bambini a comportamenti responsabili grazie al progetto “Igiene Insieme”

    Igiene insieme si rivolge agli insegnanti delle scuole d'infanzia e primarie proponendo un percorso didattico per l'insegnamento di buone pratiche di igiene tra i più piccoli.

    16 February 2021 Meno di 1 minuto
  • WEBINAR

    Partecipa al webinar del progetto educativo “Energicamente” dedicato al Global Goal n. 12

    Il 16 febbraio alle 17.00 in streaming su scuola.net il webinar del progetto educativo “Energicamente” dedicato al Global Goal n. 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo (acqua, energia, cibo)

    15 February 2021 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il Ministero dell’Istruzione lancia il Premio Scuola Digitale 2021

    Il Premio Scuola Digitale 2021 intende valorizzare progetti e iniziative delle scuole, che propongano modelli innovativi e buone pratiche di didattica digitale integrata, svolti negli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021.

    15 February 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Mad For Science: i 50 semifinalisti

    Sono tantissimi i licei italiani che hanno partecipato alla sfida per la sostenibilità lanciata dal concorso Mad For Science! Scopri i 50 licei semifinalisti.

    12 February 2021 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Il 9 febbraio è il Safer Internet Day: come navigare a scuola in sicurezza

    Il 9 febbraio è l'Internet Safer Day. Come navigare a scuola in sicurezza? Quali sono le implicazioni della navigazione sicura nella didattica?

    09 February 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Iscrizioni a scuola: procedure online per tutti gli istituti di ogni ordine e grado

    Conclusi i termini, arrivano i primi dati delle iscrizioni per l'anno scolastico 2021/2022. Il tempo pieno predomina nella scuola primaria, calano gli istituti professionali, restano stabili i tecnici

    09 February 2021 4 minuti
  • WEBINAR

    Webinar “Bambini e Cyber security. Vivere il web in sicurezza”

    In occasione del Safer Internet Day, scopriamo con questo webinar come proteggere i bambini dai pericoli della rete.

    08 February 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Concorso straordinario: le prossime prove dal 15 al 19 febbraio

    Si svolgeranno dal 14 al 19 febbraio le prove scritte del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado, come comunicato dal Ministero della Pubblica Istruzione il 19 gennaio scorso.

    08 February 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    DAD e registrare le lezioni, cosa dice la legge

    La registrazione delle video lezioni è un argomento spinoso che merita particolare attenzione. È possibile farlo oppure no?

    05 February 2021 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Partecipa al progetto “Mo’ e la favola dell’olio”

    Bambini, bambine, ragazzi e ragazze, sono coinvolti in un percorso alla scoperta della filiera dell’olio Extravergine d’Oliva, per scoprire uno dei prodotti più diffusi sulle tavole italiane e approfondire i temi della corretta e sana alimentazione.

    04 February 2021 Meno di 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Canali youtube e podcast educativi

    La scuola ha vissuto profondi cambiamenti negli ultimi anni, complice l’evoluzione sempre crescente del Web e la necessità di elaborare sistemi di apprendimento alternativi, che possano facilitare la comprensione e accrescere l’interesse dei ragazzi.

    04 February 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Un anno di scuola in pandemia: un bilancio

    Salvifica per alcuni, inefficace per altri, la DAD si è trovata al centro di molti dibattiti e a circa dodici mesi di distanza dalle prime settimane di lezione, per parlarne non ci resta che partire dall’esperienza dei diretti protagonisti: studenti e docenti.

    03 February 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Cominciano il 18 febbraio gli incontri online di Cittadinanza Digitale ANP-SAMSUNG

    Samsung in collaborazione con ANP (Associazione Nazionale Presidi) organizza una serie di incontri online per docenti per stimolare una riflessione sulla relazione tra tecnologia, insegnamento, apprendimento e competenze.

    01 February 2021 1 minuto
  • DIGITALE IN CLASSE

    Il regolamento di buona condotta per lo studente (con la didattica a distanza)

    La situazione Covid ha imposto a studenti e insegnanti di devono proseguire la loro attività attraverso piattaforme dedicate e computer non sempre d'avanguardia. Ecco perché serve di un codice di comportamento adeguato alla situazione.

    01 February 2021 4 minuti
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    Insegnare inglese con lo storytelling

    Ascoltare le storie è una fase importante per la crescita di ogni bambino, dal momento che esplica effetti benefici non solo per lo sviluppo cognitivo ma anche emotivo e sociale.

    29 January 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Contribuisci con la classe a salvare gli Oceani

    C’è tempo fino al 22 aprile 2021 per partecipare al concorso “Ora tocca a noi” e vincere i premi in palio.

    28 January 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Il giudizio descrittivo prende il posto dei voti numerici nella valutazione periodica

    Il giudizio descrittivo prende il posto dei voti numerici nella valutazione periodica e finale della scuola primaria, secondo quanto stabilito dal Decreto Scuola approvato a giugno 2020

    27 January 2021 4 minuti
  • INIZIATIVE

    “Domande scomode @School” partecipa agli incontri e scopri il nuovo portale

    L’iniziativa promuove nei giovani una corretta informazione relativa ai temi della salute grazie al dialogo con adulti esperti di riferimento

    26 January 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Green school: esempi virtuosi di edifici scolastici a impatto zero

    Scopri quali sono i casi virtuosi dai quali prendere esempio per una svolta green in linea con le direttive diramate dal MIUR

    26 January 2021 5 minuti
  • CREARE INSIEME

    Educare allo sviluppo sostenibile, le ultime uscite editoriali per ragazzi

    Tre manuali di prestigio per educare allo sviluppo sostenibile: il libro "Educare allo sviluppo sostenibile" edito dalla Erickson; "Mappe e tesori. Educazione civica e ambientale per la scuola media" pubblicato dalla Zanichelli; una cassetta degli attrezzi per la formazione allo sviluppo sostenibile, "Il metodo. Giornalisti Nell'Erba".

    25 January 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    24 gennaio 2021: Terza Giornata mondiale dell’Educazione

    Oggi più che mai, l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo richiede alleanze educative tra scuola, famiglia, agenzie e figure esperte della società civile.

    22 January 2021 3 minuti