Novità sulla Carta del docente: inclusione dei precari e maggiore trasparenza

Dal 2025/26 la Carta del docente si estende ai precari e modifica l'importo annuale, con nuove modalità di rendicontazione e ampliamento degli acquisti.

Formazione Scuola‑Lavoro: il nuovo volto dei PCTO

Il ministro Valditara annuncia il cambio di nome per i PCTO. Più chiarezza, stesso obiettivo: unire scuola e mondo del lavoro.

Linee guida per l’uso dell’IA a scuola: cosa deve sapere ogni docente

Scopri come introdurre l’IA in classe secondo le linee guida MIM, sviluppare competenze digitali e promuovere cittadinanza e pensiero critico.

Stop agli smartphone anche nelle scuole superiori: la nuova circolare

Con il divieto di smartphone nelle scuole superiori a partire dall’anno scolastico 2025/26, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove una didattica più attiva, ma con nuove sfide legate all’u...

Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo: quali novità?

Le nuove Indicazioni Nazionali mirano a una scuola che prepara i giovani alle sfide globali con un'attenzione particolare all'interdisciplinarietà e alle competenze trasversali.

Educazione digitale senza passato: quando gli adulti non hanno ricevuto mappe da trasmettere

Nel digitale non ci sono mappe: adulti e giovani devono disegnarle insieme, costruendo consapevolezza e nuovi paradigmi educativi.

News

Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.

Filtra
Filtra per:

Stai visualizzando 956 articoli su 956

  • DIGITALE IN CLASSE

    Diario della gita online: come usare i social per raccontare un'esperienza di classe

    Il diario della gita online può raccontare un viaggio realmente fatto o essere il frutto dell'immaginazione: un'attività di storytelling di origine americana con effetti positivi sugli studenti dal punto di vista didattico, psicologico e relazionale.

    30 November 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Un progetto educativo per contrastare l’uso e l’abuso di alcol

    Smashed è il progetto educativo gratuito dedicato ai ragazzi tra i 13 e 18 anni per aiutare a contrastare l’uso e l’abuso di alcol e promuovere lo sviluppo di una maggiore consapevolezza sul tema.

    30 November 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

    L'iniziativa promossa da Fondazione Banco Alimentare vuole sensibilizzare l’opinione pubblica alle differenze sociali ed economiche ancora esistenti in Italia.

    27 November 2021 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    L’educazione alimentare, ambientale e motoria di “Monini per la scuola”

    La cultura dell’olio Extravergine d’Oliva è al centro di questo innovativo programma didattico digitale di educazione alimentare, ambientale e motoria.

    26 November 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Partecipa al webinar di presentazione del progetto didattico Domande Scomode @School

    In occasione della Giornata Mondiale Contro l’AIDS, l’1 dicembre si terrà il webinar di presentazione del percorso didattico per contrastare gli stereotipi di genere e la disinformazione medica nella sfera dell’intimità.

    26 November 2021 Meno di 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le donne: memento per l'importanza di trattare tematiche di genere

    Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per eliminare la Violenza contro le Donne: attività creative, ludiche e didattiche per stimolare la sensibilità dei giovani verso questo tema così importante.

    25 November 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Appuntamento all’uliveto: proclamati i vincitori del concorso!

    Si è concluso il concorso didattico “Appuntamento all’Uliveto” del progetto didattico “Mo’ e la Favola dell’olio: l'uliveto di Mo' e Nini”.

    25 November 2021 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    Gita lenta: il nuovo trend dei viaggi di istruzione

    Viaggiare in mondo sicuro e sostenibile con la gita lenta, il nuovo trend dei viaggi d'istruzione.

    24 November 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Un corso di sostenibilità riconosciuto dal MIUR

    Questo corso di formazione realizzato con la collaborazione di Rilegno illustra ai docenti come insegnare la sostenibilità ambientale a partire dal ciclo del legno.

    24 November 2021 Meno di 1 minuto
  • CREARE INSIEME

    5 gite che puoi organizzare con un budget inferiore a 100 euro

    Cinque mete per arricchire il bagaglio culturale degli studenti facendo attenzione al budget!

    23 November 2021 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Solve for Tomorrow - Soluzioni per un domani migliore

    Solve for Tomorrow - Soluzioni per un domani migliore torna con una nuova edizione e un concorso educativo per familiarizzare con le discipline STEM e diventare piccoli grandi imprenditori.

    19 November 2021 Meno di 1 minuto
  • DIDATTICA INNOVATIVA

    L'importanza di incentivare le esperienze scolastiche all'estero: opportunità di crescita personale e requisto professionale

    Imparare una nuova lingua, diventare indipendenti e competitivi nel mondo del lavoro, stringere nuovi legami di amicizia: sono tantissimi i motivi per cui incentivare i giovani a fare un'esperienza all'estero.

    18 November 2021 4 minuti
  • CREARE INSIEME

    #voicesofyouth illustration challenge: la sfida lanciata dall'ONU ai ragazzi tra i 13 e 24 anni per ripensare il mondo in ottica più sostenibile

    L’ONU ha lanciato una challenge a tutti i giovani dai 13 ai 24 anni: una gara di immagini e disegni per raffigurare con creatività un mondo più pulito e sostenibile.

    17 November 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    I diritti dei bambini in parole semplici: l'opuscolo dell'UNICEF per spiegare ai più piccoli i principi sanciti dalla Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

    Si celebra il 20 novembre la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini per ricordare la Convention on the Rights of the Child adottata dall’ONU a tutela di tutti i bambini. Per l'occasione, consigliamo l'opuscolo dell’UNICEF, per spiegare anche ai più piccoli i principi sanciti dalla Convenzione.

    16 November 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Giornata internazionale della filosofia: consigli di letture per avvicinare i giovani alla filosofia

    Il 18 novembre è la Giornata Internazionale della Filosofia, istituita dell'ONU per avvicinare i giovani alla disciplina. Noi di Scuola.net abbiamo selezionato per voi una serie di libri che per contenuto e struttura narrativa sono in linea con lo spirito e i valori della Giornata

    11 November 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Cittadinanza globale e solidarietà: torna la Corsa Contro la Fame

    Torna con l’ottava edizione Corsa Contro la Fame, l’iniziativa didattica multidisciplinare per sensibilizzare gli studenti al tema della fame nel mondo e della cittadinanza attiva

    11 November 2021 Meno di 1 minuto
  • SCUOLE NEL MONDO

    Il sistema scolastico tedesco: tra rigidità e meritocrazia

    Il sistema scolastico tedesco è valido ed efficiente e continua a dare buoni frutti in termini di occupazione e livello di istruzione. Basato sulla personalizzazione della didattica, punta alla valorizzazione del singolo e al potenziamento delle capacità.

    10 November 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Corso sicurezza PCTO: come si fa e a cosa serve

    Modalità di iscrizione e contenuto del corso per la sicurezza PCTO dedicato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado che frequentano gli ultimi tre anni di corso

    10 November 2021 4 minuti
  • INIZIATIVE

    Workshop Debate “Il diritto di scegliere. Essere consapevoli. Essere liberi”

    Dedicato alle classi delle scuole secondarie di secondo grado per riflettere sul tema della libertà di scelta e sul diritto ad essere informati, attraverso l’analisi del testo di legge 219/17 in materia di biotestamento.

    10 November 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Mad for Science: partecipa al webinar e scopri come vincere un biolaboratorio per la scuola

    Un nuovo webinar dedicato a Mad for Science per approfondire tutti i dettagli del bando di concorso ed esplorare insieme il nuovo tema legato alle biotecnologie al servizio della salute dell’uomo e dell’ambiente

    05 November 2021 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Covid-19 e scuola: dimostrata scientificamente l’importanza dell’educazione all’igiene

    Uno studio promosso dall’Università San Raffaele dimostra l’importanza dell’educazione all’igiene per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19 e rileva l’ efficacia del progetto Igiene Insieme

    04 November 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    La tua classe è pronta per le sfide della Sky Academy Digital?

    Sky Academy Digital è il nuovo concorso a premi per sensibilizzare studentesse e studenti sui temi legati all’emergenza climatica e sviluppare le competenze digitali

    04 November 2021 1 minuto
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    Inizia la Settimana Nazionale della Ri-Generazione

    Inizia la Settimana Nazionale della Ri-Generazione: un evento di grande rilievo che viene celebrato all’interno del più ampio progetto di transizione ecologica elaborato dai Governi europei. Si tratta di una settimana ricca di novità e incontri emozionanti, con un calendario fitto di appuntamenti che darà vita a progetti da attuare in tutte le scuole italiane, come previsto nell’Agenda ONU 2030

    04 November 2021 5 minuti
  • OCCHIO ALLE ISTITUZIONI

    12 milioni alla scuola per l'ampliamento dell'offerta formativa: info, bandi e requisiti. Scadenza domanda 15 novembre

    Il Ministero dell’istruzione ha dato il via agli incentivi economici per potenziare la formazione di tutti gli studenti italiani: sono stati stanziati 12 milioni di euro a favore delle istituzioni scolastiche al fine di avviare iniziative e progetti connessi al Piano di Ri-Generazione Scuola.

    03 November 2021 5 minuti
  • CREARE INSIEME

    Il razzismo spiegato a mia figlia: come il libro di Tahar Ben Jelloun può aiutarci a spiegare una questione complessa

    Ci sono temi difficile da affrontare e spiegare e il razzismo è uno di questi. Il libro di Tahar Ben Jelloun, Il razzismo spiegato a mia figlia, viene in aiuto con uno stile semplice e lineare.

    02 November 2021 5 minuti
  • INIZIATIVE

    Un progetto didattico online e un cortometraggio interattivo per contrastare l’uso e l’abuso di alcol tra i minori

    Smashed è il percorso didattico al 100% digitale che educa ragazze e ragazzi delle scuole secondarie a contrastare l’uso e l’abuso di alcol e a diventare consapevoli delle proprie scelte.

    29 October 2021 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Un percorso di digitale per educare a un uso consapevole della tecnologia

    NeoConnessi si rivolge agli insegnanti delle classi IV e V della scuola primaria proponendo un percorso didattico che forma i bambini a una navigazione responsabile e sicura.

    22 October 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    È tornata l’Educazione civica che premia le scuole

    Con il percorso online Energicamente tutto torna: i docenti fanno Educazione civica, gli studenti imparano in modo innovativo e la scuola vince i premi in palio.

    22 October 2021 Meno di 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Online i nuovi PCTO di Scuola.net

    Scopri in anteprima i PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

    21 October 2021 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Webinar “Presentiamo la nuova edizione di Agente0011”

    È online la quinta edizione di Agente0011 con un nuovissimo Serious Game, nuove missioni, nuovi premi e tante altre altre novità

    20 October 2021 Meno di 1 minuto